Sulla questione della scerbatura abbiamo visto in città un’azione tesa a rimuovere le erbacce. Gli uomini a disposizione sono pochi, ma il lavoro svolto fino ad oggi va nella misura di rendere la città più decorosa.
Altre zone devono essere scerbate. Appare opportuno che l’assessore Gianluca Guardino pensi ad accelerare i tempi di scerbatura lungo la via Lido, Tonnara, fino allo svincolo per San Marco. La zona non è stata scerbata e presenta un aspetto assai indecoroso. Pare che l’inizio dell’attività di scerbatura sia prevista intorno al 10 luglio. Una data, in verità, tardiva rispetto alla frequenza del tratto che si caraterizza per il collegamento tra zone balneari frequentate da saccensi e da forestieri.
Naturalmente la sola scerbatura non basta. E’ necessario una seria attività di rimozione della testimonianza lasciata dal passaggio di incivili, come si evince dalle foto.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…