Ad attenderlo i genitori per la sepoltura secondo la religione islamica
Il giovane quindicenne egiziano, morto dilaniato dalle pale dell’elica del barcone, prima di approdare sulla battigia, avrà sepoltura nella sua terra natale. Ieri è stata eseguita l’identificazione da parte di un parente, giunto da Palermo. Il sostituto procuratore della Repubblica di Sciacca, Lucio Giovanni Vaira, ha disposto con celerità tutte le procedure per consentire la restituzione della salma ai familiari. I genitori attendono lo sfortunato giovane per celebrare il rito funebre secondo la tradizione della religione islamica. E’ stato lo stesso magistrato a parlare con la mamma del ragazzo e a cogliere il desiderio della stessa a riavere il prima possibile il corpo del figlio. Il magistrato, che si è adoperato con forte spirito umanitario, oltre che professionale, ha anche interloquito con il consolato egiziano che si è assunto l’impegno delle spese per il trasferimento della salma.
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…