Categories: CronacaSciacca

LA ROCCA-RUVOLO: “DIRITTO ALLA SALUTE GARANTITO A TUTTI”

“Non possiamo restare indifferenti o girarci dall’altra parte di fronte a chi ha la necessità di cure ma non se le può permettere per ragioni economiche. Il diritto alla salute va garantito a tutti. Occorre collaborare tutti insieme per aiutare chi ha più bisogno. Per questo avrà il mio massimo sostegno umano, professionale e politico il centro di assistenza sanitaria parrocchiale nato a Sciacca su impulso di don Pasqualino Barone”.

Lo ha detto la deputata regionale e vice presidente del gruppo Udc all’Ars Margherita La Rocca Ruvolo intervenendo all’inaugurazione del centro si assistenza sanitaria parrocchiale “Santa Caterina”. Si tratta di un poliambulatorio per visite e cure specialistiche gratuite al quale si potranno rivolgere persone bisognose del comprensorio saccense. Con il centro di assistenza sanitaria di Sciacca, collaboreranno una quarantina di medici specialisti che hanno già offerto la loro disponibilità.

L’iniziativa è promossa dalla parrocchia di San Michele Arcangelo e dall’associazione onlus “Sciacca Terme” in collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, la Croce Rossa, il CiSom del Sovrano ordine di Malta, il Kiwanis club di Sciacca e l’Ordine dei medici di Agrigento.

A collaborare fattivamente al progetto anche il cardiochirurgo e presidente dell’associazione onlus “A cuore aperto” Giovanni Ruvolo. “Non si può però trascurare il fatto che se c’è la necessità di organizzarsi in maniera alternativa per garantire le cure ai cittadini bisognosi questo rappresenta una sconfitta per la politica che dovrebbe garantire a tutti il diritto alla salute, così come prevedono la Costituzione italiana e la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. Come ha detto l’arcivescovo di Agrigento monsignor Francesco Montenegro durante l’inaugurazione del centro sanitario – ha sottolineato Margherita La Rocca Ruvolo – questa iniziativa non è solo di solidarietà ma è soprattutto un’iniziativa di giustizia con la quale si cerca di restituire il maltolto ai più bisognosi”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

60 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

8 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

13 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

14 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

14 ore ago