Apertura

La riapertura a sorpresa del Teatro Popolare Samonà: entusiasmo e interrogativi

Dopo anni di chiusura, il teatro di proprietà della Regione Siciliana torna accessibile per un evento d’arte internazionale. Ma restano dubbi su gestione, futuro e ruolo del Comune. Sarà un’altra falsa partenza ?

SCIACCA. Una riapertura tanto attesa quanto… inattesa: il Teatro Popolare Samonà di Sciacca, chiuso da anni e oggetto di lavori recenti, riaprirà le sue porte il 1° agosto per ospitare la mostra-evento “Caravaggio, tra l’oscurità e la luce”, visitabile fino al 14 dicembre 2025. L’iniziativa, promossa da Mediterranea Arte e Navigare, si inserisce nel cartellone ufficiale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 (non faceva parte del dossier iniziale e come altre iniziative è nata dopo) e gode del patrocinio della Regione Siciliana, del Libero Consorzio di Agrigento e del Comune di Sciacca. L’esposizione si articola in cinque sezioni con 22 opere tra maestri del passato e artisti contemporanei, culminando con il capolavoro originale “L’incredulità di San Tommaso” di Caravaggio. Un evento di grande prestigio, che trasforma temporaneamente il teatro in spazio espositivo d’eccellenza, rilanciando un edificio simbolico sul piano architettonico progettato negli anni ’70 dagli architetti Giuseppe e Alberto Samonà, ma simbolico anche sul piano dei ritardi nella realizzazione e del notevole denaro pubblico impegnato in oltre 40 anni. La notizia, diffusa su scala regionale dall’agenzia Ansa e probabilmente gestita direttamente da Palermo, era comunque nell’aria: c’erano stati diversi sopralluoghi e alcuni componenti dell’amministrazione comunale qualche dettaglio lo avevano riferito a parenti e amici. Ma se l’annuncio ha suscitato entusiasmo tra cittadini e operatori culturali (ci sarà un indubbio ritorno per la città), non mancano gli interrogativi. Chi gestirà concretamente il teatro durante i mesi di apertura? Quali sono i dettagli dell’accordo tra Regione, Comune e organizzatori? E soprattutto: cosa accadrà dopo il 14 dicembre, quando la mostra chiuderà i battenti?

Secondo alcune fonti, la gestione operativa sarà affidata al Comune di Sciacca con il supporto di soggetti privati, ma l’amministrazione non ha ancora fornito comunicazioni ufficiali. Nessuna conferenza stampa, nessun piano di rilancio reso pubblico. Una scelta che ha alimentato malumori e sospetti, soprattutto considerando le precedenti “false partenze” del teatro, già riaperto per iniziative spinte dalla politica che conta e poi richiuso in passato. La riapertura del Samonà rappresenta comunque un’occasione storica per Sciacca, ma anche una prova di trasparenza e visione politica. I cittadini chiedono chiarezza: il teatro sarà finalmente restituito alla città in modo stabile o si tratta dell’ennesima parentesi culturale a tempo determinato?

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Adeguamento indennità di assessore a tre associazioni: “Un piccolo gesto per sostenere chi si impegna per la comunità”

L'iniziativa è dell'assessore comunale di Santa Margherita Belice Onorio Di Giovanna: si tratta di un…

24 minuti ago

Il Samona’ riapre per ospitare una mostra su Caravaggio

SCIACCA- "Caravaggio, tra l'oscurità e la luce". E’ il titolo dell'esposizione, che si inserisce all'interno…

10 ore ago

Ecatombe in Texas: oltre 80 morti per le alluvioni, strage di bambini in un campo estivo

Piogge torrenziali e inondazioni improvvise devastano il Texas centrale. Travolto il Camp Mystic: almeno 28…

12 ore ago

Gravissime le condizioni del sub sessantenne colpito da una fiocina sparata dal compagno di immersione

Esperto pescatore subacqueo, stava effettuando una battuta di pesca in apnea. È in gravissime condizioni…

12 ore ago

Pesca: dalla Regione bandi per 7.8 milioni per le imprese del settore

L'assessore all'Agricoltura e alla pesca mediterranea Salvatore Barbagallo: "I bandi hanno l'obiettivo di sostenere interventi…

14 ore ago

Ginnastica Aerobica: Camp Internazionale in Grecia per il giovane talento della Discobolo Enea Pifferi

Vice Campione Italiano in carica nella categoria Allievi, Enea è ritenuto dai tecnici federali tra…

15 ore ago