Categories: PoliticaSicilia

LA REGIONE STANZIA 60 MLN DI EURO PER MESSA IN SICUREZZA DI 347 SCUOLE

A seguito di un’intesa istituzionale tra la Regione siciliana e lo Stato, il Cipe ha approvato il 2° “Programma straordinario di interventi sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilita’ degli elementi, anche non strutturali”. Lo comunica il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo. Il provvedimento e’ stato gia’ registrato dalla Corte dei Conti.Nei prossimi giorni, per il tramite del Provveditorato alle opere pubbliche per la Sicilia, in regime di convenzione con i Comuni interessati, si procedera’ alla sua attuazione. Il programma, in relazione anche alla sua rilevanza pari a 60.125.800,00 di Fondi Fas, e’ un importante strumento per la messa in sicurezza di ben 347 edifici scolastici e per l’immediata cantierizzazione di numerose e piccole iniziative diffuse sull’intero territorio regionale.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

10 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago