Categories: CronacaPalermo

LA REGIONE DEI PRIVILEGI E DEGLI SPRECHI

LE AUTO BLU CI COSTANO 8,7 MILIONI DI EURO. I CHILOMETRI PERCORSI IN UN ANNO SONO 2,5 MILIONI

Siamo la terra in cui rinunciare a privilegi che pesano sulle tasche dei contribuenti è impresa ardua. Un auto blu non si nega a nessuno, e mentre le altre regioni fanno vistosi tagli, qui, in Sicilia, si continua con gli sprechi. Le auto blu siciliane percorrono 2,5 milioni di chilometri in un anno. Il servizio giornalistico, firmato da Antonio Rossitto e pubblicato su Panorama, dipinge bene una situazione insostenibile. E dire che il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, aveva dichiarato lotta a questi privilegi.

Ma, intanto, lo stesso Lombardo dispone di 8 blindate Audi A6, mentre i 12 assessori e il segretario generale hanno a disposizione 13 Audi A4. Ben 14 Alfa 159 sono per i vertici della Corte dei Conti, Avvocatura dello Stato, Tar e Cga. Poi ci sono 55 Peugeot 407 per capi di gabinetto, dirigenti generali, segreteria di giunta, cerimoniale. E ancora: 54 Fiat Braco per le sovrintendenze, musei, uffici del lavoro, ispettorati agricoltura. Costo annuale tra stipendi degli autisti, benzina, leasing e noleggio: 8,7 milioni di euro. La giunta della Lombardia dispone di 11 auto, quelle dell’Emilia Romagna 5. La giunta del Piemonte ha ridotto di 5 auto la sua flotta, quella toscana di 10. Solamente in Sicilia i dirigenti generali hanno auto e autista. In altre regioni d’Italia no. In Sicilia gli autisti regionali guadagnano mediamente 60 mila euro l’anno.

Nel resto d’Italia meno della metà. Siamo davvero speciali, come lo è il nostro Statuto.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

1 ora ago

Karate: 5 atleti cadetti Ippon qualificati ai campionati italiani

Si tratta di Oriana Alfano, Salvatore Noto, Filippo Vitello, Giuseppe Riggi, Giovanni Sicola e Virginia…

1 ora ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Presentato il programma di “Festival del Mare e del Gusto” organizzato dal Flag

Dal 6 giugno musica e teatro nei nove Comuni che compongono il Gruppo di Azione…

2 ore ago

Secondo appuntamento nella chiesa Madre de “La Fede ed il Contrasto alle Pestilenze del Terzo Millennio”

La Basilica Maria Santissima del Soccorso ospita il secondo appuntamento de "La Fede ed il…

3 ore ago

Mozione per ridurre il diritto di voto ai sindaci morosi: senza modifica statutaria è solo aria fritta

L'assemblea dei soci dell'Ati ha approvato una mozione che propone di limitare il diritto di…

3 ore ago