SCIACCA- Ambedue i docenti insegnano all’Istituto “G.B. Ferrigno-V. Accardi-V. Titone” di Castelvetrano.
L’edizione Premio UNESCO King Hamad Bin Al-Khalifa di quest’anno, che celebra il 20° anniversario del premio, è stata incentrata sul tema “Preparare discenti e insegnanti per un uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale”. Gli unici docenti, Carlino e Scozzari a rappresentare l’Italia.
In questo contesto l’iniziativa, organizzata in collaborazione con Giovanni Perrone dell’ UMEC-WUCT, comincia a prendere forma e poi concretizzarsi col titolo “Smart teaching: Intelligenza Artificiale e Metodologie Didattiche per un apprendimento personalizzato ed etico”.
A testimonianza del loro impegno, i due docenti sono stati l’unica delegazione italiana presente alla Digital Learning Week 2025 che si è svolta a Parigi, presso la sede dell’UNESCO, dal 2 al 5 settembre. L’evento, intitolato “AI and the Future of Education”, ha esplorato le vie per integrare l’intelligenza artificiale in un’istruzione equa, etica e guidata dall’uomo, promuovendo il progresso inclusivo.
Durante la settimana, i docenti hanno avuto modo di partecipare a sessioni di dibattito, dialogare e condividere idee innovative e contribuire a sforzi di co-creazione volti a promuovere la trasformazione digitale dell’istruzione a livello globale e “reinventare insieme il nostro futuro”
A conclusione della settimana, padre Albert Kabuge, membro del consiglio direttivo del CCIC -UNESCO, ha espresso personalmente i suoi ringraziamenti ai docenti Carlino e Scozzari non solo per aver inviato la candidatura, ma anche per aver partecipato attivamente, rappresentando l’Italia a questo importante appuntamento internazionale.
Il sindaco Fabio Termine dispone la rimozione di masserizie e materiali entro il 15 settembre.…
Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda annunciano il ritiro dalla competizione musicale se Israele parteciperà. La…
Il presidente ha rinunciato al suo intervento tra lo stupore dei presenti. Cosa è successo…
E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…
L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…
La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…