La prima allerta arancione dell’autunno in Sicilia ha determinato in alcuni Comuni la chiusura delle scuole. Per precauzione i sindaci hanno disposto le ordinanze dopo l’avviso del Dipartimento regionale di Protezione civile di “rischio meteo-idrogeologico e idraulico”.
Gran parte della Sicilia è stata interessata da ieri pomeriggio da precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale che sono proseguite durante la notte, ma non vengono segnalati danni.
Tante condivisioni per le parole forti con cui Alessandro Di Battista tiene vivo il ricordo…
L'iniziativa è del sindaco Filippo Mannino, che ne discuterà con la capitaneria di Porto Empedocle…
Di CALOGERO PUMILIA- È morto il Papa venuto da lontano, privando la Chiesa di una guida…
La Sicilia vince il titolo per la quinta volta dopo i successi di Gangi (2014),…
I vigili del fuoco di Castelvetrano si sono calati nella cisterna e lo hanno messo…
Due i viaggi pastorali nell'isola, entrambe dense di significato: dalla tragedia dei naufragi nel Canale…