Categories: CronacaSciacca

LA PAVIMENTAZIONE DEL MUSEO DEL CARNEVALE E’ ROVINATA

Interrogazione del consigliere comunale del Pd Simone Di Paola sulle condizioni di degrado in cui versa il Museo del Carnevale. Di Paola allega anche una documentazione fotografica alla sua interrogazione.

In queste settimane si fa un gran parlare delle prospettive di rilancio del nostro Carnevale, inteso come irrinunciabile momento di promozione della nostra Città, dei suoi luoghi più belli e suggestivi, dei suoi siti più significativi. In tal senso uno di luoghi più strategici ed importanti da valorizzare e salvaguardare dovrebbe (il condizionale in questo caso è d’obbligo!) essere il museo del carnevale, con annesso parco interno. Si tratta di uno dei luoghi più frequentati ed apprezzati del quartiere della Perriera; ma soprattutto si tratta di un sito che, in una logica di rilancio del carnevale, non più solo come festa locale, ma addirittura come evento di promozione turistica di valenza nazionale ed internazionale, dovrebbe svolgere il ruolo di centro nevralgico delle principali manifestazioni culturali e promozionali della festa. Eppure, nonostante sia stato inaugurato pochi anni fa, già presenta i primi inequivocabili segnali di distruzione e di abbandono, in perfetto stile saccense! C’è una condizione di evidente abbandono in cui versano i vialetti interni, la cui pavimentazione, realizzata pochissimi anni fa, ovviamente con risorse pubbliche, già si sta definitivamente perdendo, a dimostrazione, più di ogni aggettivo che si possa utilizzare, di quanto poco amore e cura si abbia dei luoghi deputati alla cultura ed allo sviluppo. Per non parlare del fatto che, essendo tale luogo frequentato da bambini e famiglie di ogni età, in più di un occasioni i” piccoli visitatori” del parco, a causa delle condizioni della pavimentazione malmessa siano caduti, procurandosi lievi lesioni. Probabilmente il costante passaggio di veicoli, inspiegabilmente inibito dal Comune, aggiunto alla totale mancanza di manutenzione ha determinato la situazione data. Mi chiedo chi pagherà per questo ennesimo spreco di danaro pubblico! Alla luce di quanto testè rappresentato si interrogano le SS.LL. per sapere quali iniziative si intendano assumere per ripristinare a condizioni di decoro i vialetti del museo del carnevale, riportandolo a condizioni dignitose.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Istruzione: 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole

Assessore Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»    Tre milioni…

3 ore ago

Bimbo morto in mini moto, il padre: “Ero con lui, mi è sfuggita”

"Ero con mio figlio quanto è finito contro il muretto, stavo tenendo la mini moto…

3 ore ago

“Agrigento capitale della cultura”, un treno speciale da Palermo per promuovere la Valle dei Templi

Un treno speciale da Palermo a Porto Empedocle, con tappe al Giardino della Kolymbethra e…

3 ore ago

“Strutture Turistiche Sciacca Centro”: “Il sindaco può predisporre orari apertura per turno”

"Per assicurarsi che tutte le attività di somministrazione al pubblico del centro storico garantiscano all’utenza,…

5 ore ago

Il 25 aprile ricorre il decennale della scomparsa dell’artista Vincenzo Nucci

Sono passati dieci anni dalla scomparsa dell'artista Vincenzo Nucci. Rimane nella memoria per la nobiltà…

7 ore ago

Appello agli esercizi commerciali: “Aperture anche nei giorni di festa per favorire l’economia cittadina”

L'iniziativa è di Sciacca Turismo che ha registrato, soprattutto per il giorno di pasquetta, la…

7 ore ago