Categories: CronacaSciacca

LA NUOVA MAPPA DEI SEGGI ELETTORALI: TRASFERITE LE SEZIONI “SCATURRO E “iv CIRCOLO”

Il Comune di Sciacca al lavoro per preparare le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. Delineata la geografia dei seggi elettorali. Il commissario straordinario Paolo Barone ed il dirigente del 2° Settore del Comune di Sciacca Michele Todaro rendono nota la mappa dettagliata delle sezioni elettorali dove i cittadini elettori potranno recarsi per esprimere il proprio voto.

In maniera particolare si evidenzia che a causa di lavori di manutenzione due istituti scolastici cittadini non potranno essere utilizzati per lo svolgimento delle operazioni elettorali. Si tratta della scuola Media “Ignazio Scaturro” e della Scuola Elementare IV Circolo di Via Modigliani. In queste due scuole non potranno essere allestite le sezioni elettorali contrassegnate con i numeri 10, 14, 23, 27, 31, 32 e 34.

Per consentire agli elettori iscritti in queste sezioni di esercitare il diritto di voto, è stato disposto il trasferimento temporaneo delle sezioni 10 e 14 dalla Scuola Media “Scaturro” di via Santa Caterina al 2° Circolo Didattico “Sant’Agostino” di Via Emilio Ravasio.

È stato disposto anche il trasferimento temporaneo delle sezioni 23, 27, 31, 32 e 34 dalla Scuola Elementare IV Circolo di Via Modigliani all’Istituto Comprensivo “Mariano Rossi” di via De Nicola in località Perriera.

Per maggiori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune, ufficio che ha predisposto la seguente mappa dove saranno allestite tutte le sezioni elettorali:

1, 9, 22 nella Scuola Elementare di Via Licata;

2, 3, 25 nell’Istituto di Ragioneria di Via Giotto;

4 e 15 presso il Liceo Ginnasio di Via De Gasperi;

5, 6 e 28 nell’Istituto Comprensivo “Mariano Rossi” di Via Catusi;

7 e 20 nella Scuola Materna di Viale Siena;

8, 13, 29 e 39 nella Scuola Elementare del Viale della Vittoria;

11 e 12 nella Scuola Elementare di Salita Loreto; 1

6 e 36 nella Scuola Materna di Via Leonardo Sciascia;

17, 21 e 38 nell’I.P.I.A. di Corso Miraglia;

10, 14, 18 e 19 nella Scuola Elementare di Via Emilio Ravasio;

23, 27, 31, 32, 34, 40 e 41 nella Scuola Media “Rossi” di Via De Nicola;

24 e 33 nella Scuola Media “Inveges” di Via De Gasperi;

26 e 30 nella Scuola Materna di Via Nastasi;

35 e 37 nell’I.P.C. di Via Nenni;

42 nell’Ospedale di contrada Seniazza.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Un dono speciale per Papa Leone XIV: la ceramica di Sciacca

La statuetta, finemente modellata e dipinta a mano, opera del maestro ceramista Francesco Recca, è…

26 minuti ago

I cani salvati a Sciacca: Brambilla si complimenta con la polizia municipale

E' l'autrice della legge che mira a proteggere gli animali e inasprire le pene per chi…

13 ore ago

Bimbo disabile escluso da scuola: il Tribunale ordina l’iscrizione

Era stata respinta l'iscrizione di un piccolo affetto da disturbo del linguaggio e seguito dalla…

13 ore ago

Fiamme alla vigilia di Ferragosto: arrestato un pastore

La prontezza della polizia evita il peggio: il rogo domato prima che raggiungesse vigneti, abitazioni…

14 ore ago

Rendiconto 2024, ancora nulla di fatto. Sollecitato il commissario ad acta. Si sboccherebbero 200mila euro di Imposta di Soggiorno

SCIACCA- Ancora non approda in Consiglio comunale lo strumento finanziario del rendiconto 2024. Un importante…

16 ore ago

Unitas Sciacca: Due allenamenti congiunti in vista dell’esordio stagionale

Il 20 agosto all'Esseneto contro l'Akragas e il 24 agosto a San Cataldo SCIACCA. L'Unitas…

16 ore ago