Categories: CronacaSciacca

LA NUOVA MAPPA DEI SEGGI ELETTORALI: TRASFERITE LE SEZIONI “SCATURRO E “iv CIRCOLO”

Il Comune di Sciacca al lavoro per preparare le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. Delineata la geografia dei seggi elettorali. Il commissario straordinario Paolo Barone ed il dirigente del 2° Settore del Comune di Sciacca Michele Todaro rendono nota la mappa dettagliata delle sezioni elettorali dove i cittadini elettori potranno recarsi per esprimere il proprio voto.

In maniera particolare si evidenzia che a causa di lavori di manutenzione due istituti scolastici cittadini non potranno essere utilizzati per lo svolgimento delle operazioni elettorali. Si tratta della scuola Media “Ignazio Scaturro” e della Scuola Elementare IV Circolo di Via Modigliani. In queste due scuole non potranno essere allestite le sezioni elettorali contrassegnate con i numeri 10, 14, 23, 27, 31, 32 e 34.

Per consentire agli elettori iscritti in queste sezioni di esercitare il diritto di voto, è stato disposto il trasferimento temporaneo delle sezioni 10 e 14 dalla Scuola Media “Scaturro” di via Santa Caterina al 2° Circolo Didattico “Sant’Agostino” di Via Emilio Ravasio.

È stato disposto anche il trasferimento temporaneo delle sezioni 23, 27, 31, 32 e 34 dalla Scuola Elementare IV Circolo di Via Modigliani all’Istituto Comprensivo “Mariano Rossi” di via De Nicola in località Perriera.

Per maggiori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune, ufficio che ha predisposto la seguente mappa dove saranno allestite tutte le sezioni elettorali:

1, 9, 22 nella Scuola Elementare di Via Licata;

2, 3, 25 nell’Istituto di Ragioneria di Via Giotto;

4 e 15 presso il Liceo Ginnasio di Via De Gasperi;

5, 6 e 28 nell’Istituto Comprensivo “Mariano Rossi” di Via Catusi;

7 e 20 nella Scuola Materna di Viale Siena;

8, 13, 29 e 39 nella Scuola Elementare del Viale della Vittoria;

11 e 12 nella Scuola Elementare di Salita Loreto; 1

6 e 36 nella Scuola Materna di Via Leonardo Sciascia;

17, 21 e 38 nell’I.P.I.A. di Corso Miraglia;

10, 14, 18 e 19 nella Scuola Elementare di Via Emilio Ravasio;

23, 27, 31, 32, 34, 40 e 41 nella Scuola Media “Rossi” di Via De Nicola;

24 e 33 nella Scuola Media “Inveges” di Via De Gasperi;

26 e 30 nella Scuola Materna di Via Nastasi;

35 e 37 nell’I.P.C. di Via Nenni;

42 nell’Ospedale di contrada Seniazza.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

2 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

2 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

3 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

3 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

6 ore ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

13 ore ago