Categories: CronacaProvincia ag

LA NESTLE’ VUOLE PIU’ ACQUA DALLA SICILIA

Con nota n. 0177 del 9 Gennaio 2012, l’Assessorato dell’Energia e dei servizi di Pubblica Utilità / Distretto Minerario di Caltanissetta ha trasmesso al Comune di S. Stefano Quisquina l’avviso con cui si notifica che la Nestlè Vera s.r.l. (oggi Sanpellegrino s.p.a) fa istanza di aumento delle potenzialità di emungimento di altri 10 litri/sec. dai pozzi di Margimuto, che si aggiungono ai 10 litri già concessi alla multinazionale.

Tale situazione è conseguente alla sentenza n°80 del 18/05/2011 che ha dichiarato illegittima la delibera di Giunta Regionale n°20 del 3 febbraio 2009, che bloccava di fatto questo procedimento. Dal 13 gennaio scorso l’avviso è esposto all’albo pretorio del Comune, con la prescrizione di 15 giorni di tempo per produrre eventuali opposizioni.

Il comitato civico per l’acqua pubblica di Santo Stefano Quisquina, ritiene questa iniziatuva l’ennesimo atto di un “aggressivo sfruttamento delle risorse del bacino acquifero della Quisquina”.

“È grave – scrive il comitato – il fatto che si insista ad avallare l’interesse di una società privata che sfrutta a proprio esclusivo vantaggio un bacino idrico che «è lo stesso a cui attinge oggi un sistema di acquedotti che rifornisce sia l’area dei monti Sicani che la stessa Agrigento», nonché la nostra stessa Comunità, ancora una volta lasciata sola a difendere l’acqua di tutti”.

Il comitato civico per la difesa dell’acqua pubblica, riunitosi il 17 gennaio scorso, ha chiesto al sindaco di produrre al più presto possibile, e comunque entro i termini utili, una valida e convincente opposizione alla richiesta.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

5 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

5 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago