Categories: CronacaSciacca

LA MORTE DELL’IMMIGRATO: IL CORDOGLIO DI BONO E BELLANCA

“L’ennesimo lutto che deve spingere l’Europa a farsi carico di questa calamità umanitaria”

Il sindaco Vito Bono e il presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca, a nome delle istituzioni municipali, Giunta e Consiglio comunale, esprimono “profondo cordoglio per la morte dello sfortunato giovane migrante le cui speranze di una vita migliore si sono infrante nelle coste della città di Sciacca”.

Una morte avvenuta in seguito allo sbarco di circa 60 immigrati tra le località di Sovareto e Lumia. “Manifestiamo – continuano il sindaco Vito Bono e il presidente del Consiglio Filippo Bellanca – profonda solidarietà ai popoli africani, a quei giovani, a quelle donne, a quegli uomini che fuggono dalla fame, dalla guerra, dalla disperazione, alla ricerca di una vita migliore. È l’ennesima tragedia che deve far riflettere noi tutti, sui cambiamenti epocali in atto in quei paesi, distanti da noi solo qualche chilometro di mare. È l’ennesimo lutto che deve spingere l’Europa a farsi carico di questa calamità umanitaria. Non c’è solo Lampedusa come approdo. I catorci della speranza si spingono in lidi più insoliti, manovrati da organizzazioni malavitose, per non essere intercettati”. Il sindaco Vito Bono e il presidente del Consiglio Filippo Bellanca esprimono, inoltre, grande “apprezzamento per tutte le Forze dell’Ordine, per le associazioni di volontariato, per il personale comunale della Protezione Civile e dei Servizi Sociali intervenuti a soccorso e a sostegno degli immigrati approdati a Sciacca”.

Un ringraziamento, infine, al magistrato di turno Lucio Vaira, impegnato tutta la notte con grande abnegazione e umanità, e al medico legale Alfonso Pacifico.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Atrio Valverde e Chiesa Giummare: occorre la potatura degli alberi

Intervento urgente e improcrastinabile per consentire il corretto svolgimento dei festeggiamenti in onore della Madonna…

5 minuti ago

Carenza di personale all’Asp: la Cisl Fp di Agrigento chiede un intervento urgente all’Assessorato regionale alla Salute

“A oggi non è neppure possibile programmare le turnazioni per i mesi a venire a…

20 minuti ago

Il film su Biagio Conte costretto a emigrare: “La Sicilia ha perso un’occasione”

La produttrice Gloria Giorgianni denuncia lo stop ai fondi regionali: “Girarlo altrove è una sconfitta…

27 minuti ago

Smart Working: La chiave per un lavoro più inclusivo

Donne e Sud Italia beneficiano maggiormente del lavoro da remoto, secondo uno studio di Bankitalia…

1 ora ago

Stasera a Burgio Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”

Appuntamento alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri con la scrittrice nipote materna del grande…

3 ore ago

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

13 ore ago