“La mafia è un fenomeno criminale e associarla a concetti di convivialità e relax contribuisce a banalizzare le attività illegali e i misfatti commessi da questa organizzazione, che sono contro i valori fondamentali dell’Ue, come il rispetto della dignità umana e della libertà”.
E’ un passaggio della lettera di protesta che l’ambasciatore italiano a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha inviato al presidente della squadra di basket del Casademont Saragozza, Reynaldo Benito, che ha accettato come sponsor la catena di ristoranti dal nome “La Mafia se sienta a la mesa”, la Mafia si siede a tavola, che offre gastronomia italiana banalizzando Cosa Nostra.
L’accordo sarebbe stato firmato lo scorso mese di febbraio. Nella missiva il diplomatico italiano precisa che la notizia della collaborazione lo ha «turbato», sottolineando che «l’immagine della mafia che si siede a tavola è anche lesiva della cultura della dieta mediterranea, condivisa da Spagna e Italia, che fa del pasto un importante momento di scambio sociale e di crescita personale».
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…
Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…
Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…