In occasione del Natale, i Finanzieri di Agrigento, in collaborazione con la Curia Vescovile di Agrigento, la Prefettura e la locale Procura della Repubblica, daranno in beneficenza circa 850 capi di abbigliamento (per lo più jeans e scarpe) provenienti dai sequestri di merce contraffatti effettuati negli ultimi mesi su tutte le strade della provincia.
Il Comando Provinciale di via Atenea non è nuovo a queste iniziative, volte “non solo a dare una mano concreta a chi ha più bisogno, ma anche a cercare di indirizzare l’attenzione di tutti – e non solo quella degli addetti ai lavori – su un fenomeno, quale quello della vendita di merce falsa, che produce un’alterazione del mercato regolare e causa ingenti perdite a carico di chi disegna, produce o vende i prodotti originali”.
I capi di vestiario saranno destinati alle famiglie più indigenti, ed è soprattutto con un pensiero rivolto “a loro che, tanto i responsabili del centro di raccolta Caritas quanto le Fiamme Gialle, consapevoli delle difficoltà economiche con cui molte famiglie del nostro territorio devono quotidianamente fare i conti, hanno “lavorato” affinché quest’ultima donazione avvenisse prima del giorno di Natale”.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…