Categories: PoliticaSciacca

LA FRENETICA ATTIVITA’ DEL SINDACO

Vito Bono è impegnato in incontri bilaterali con gli alleati, in attesa di una “quadra” dopo le insistenti sollecitazioni ad un cambio di rotta

Freme la macchina politica della maggioranza. Mai come in questo periodo si sono effettuati incontri politici così intensi. Del resto, appare anche naturale dopo la “guerra dei nervi” scoppiata all’interno della maggioranza, e nella maggioranza all’interno del Pd. Quest’ultimo partito ha dovuto convocare tre riunioni nelle quali sono intervenuti il segretario provinciale, il presidente dell’assemblea provinciale, il leader Angelo Capodicasa.

Il sindaco ha già svolto il suo primo giro, incontrando singolarmente gli alleati. In settimana, sarà la volta del Pd a svolgere “incontri bilaterali”. Alla fine, ci sarà una riunione estesa a tutta la maggioranza.

Al centro del fermento politico c’è l’attività del sindaco, o meglio la sua “azione politica-amministrativa piatta”, così come l’ha definita il coordinatore cittadino dell’Api, Ignazio Perrone. In questo ultimo periodo, le orecchie del sindaco ronzano fortemente. Sono tutti gli alleati, infatti, a spronarlo, a sollecitarlo a cambiare rotta. Addirittura, gli sono pervenuti due ultimatum, uno del Fli, l’altro dell’Api: “o cambi, o tutti a casa”. 

 Per il sindaco il compito è arduo, soprattutto perchè non ha un partito, non ha un leader politico di riferimento. La sensazione dominante è che gli alleati del sindaco, soprattutto Fli e Api, stiano compiendo un “passo dovuto” nella consapevolezza che la rotta da cambiare, impressa al sindaco, rimarrà solo un auspicio.

Il silenzio dell’Mpa è riconducibile al suo equilibrio raggiunto con la presenza di due assessori nella giunta, pur avendo tre consiglieri comunali, tanti quanti ne ha Fli, ma quest’ultimo ha un solo assessore.

Il dibattito politico e il fermento degli alleati trovano terreno fecondo in un sentiment cittadino di diffusa insoddisfazione nei confronti dell’amministrazione.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

5 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

5 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

5 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

7 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

10 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

12 ore ago