Il quattro dicembre del 2013, l’Assessore all’Agricoltura Silvio Caracappa annunciava che era pervenuta comunicazione del finanziamento per l’ampliamento del mercato degli agricoltori e dichiarava che “E’ nostra intenzione incrementare per il futuro quei processi che possono permetterci di ottenere maggiore visibilità per i nostri settori produttivi con l’auspicio di attingere a sempre maggiori fonti di finanziamento e di sviluppo”.
“E’ passato quasi un anno dal finanziamento – commenta oggi Paolo Mandracchia – la somma di 9.000 euro iva compresa non è stata ancora utilizzata con il rischio che possa ritornare nella casse della Regione. Vorremmo che il nostro assessore – vice sindaco – aggiunge – dedicasse con più serietà il suo tempo al comparto agricolo, se avesse profuso l’impegno “annunciato” oggi, non parleremmo del rischio e della eventuale perdita di un piccolo finanziamento volto al miglioramento strutturale del Mercato degli Agricoltori. Questa è la prova delle differenze che esistono tra il dire e il fare”.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…