Categories: cronacaRibera

La Democrazia Cristiana torna a celebrare la “Festa dell’amicizia”

RIBERA- Dopo 30 anni il popolo democristiano si ritroverà tutto insieme per una tre giorni che, quest’anno, verrà organizzata a Ribera. Dal 5 al 7 ottobre nella cittadina in provincia di Agrigento si
svolgeranno convegni, incontri, dibattiti alla presenza di esponenti nazionali e regionali del mondo della politica, dell’imprenditoria e del volontariato per discutere dei temi del momento: dalla migrazione al
turismo, dalla riforma delle ex Province al green.

Giovedì 5 ottobre la cerimonia di inaugurazione alla presenza dei vertici della Dc. Dopo l’inno, che è una rivisitazione della canzone Todo cambia dell’artista argentina Mercedes Sosa, è stato svelato il logo della festa: una stretta di mano con i colori blu e rosso.

“Abbiamo ritenuto doveroso ripristinare la “Festa dell’amicizia” perchè rappresenta un momento di aggregazione e di riflessione per la Democrazia Cristiana – dichiara il segretario nazionale della DC, Totò
Cuffaro -. Durante la tre giorni si alterneranno illustri esponenti della società con i quali confrontarci ed esporre le nostre idee”.

Piazza Giovanni XXIII verrà trasformata in un piccolo villaggio della Dc: verrà allestito un palco che ospiterà alcuni dibattiti e, ogni sera, spettacoli musicali. Previsti anche stand all’interno dei quali i
visitatori potranno apprezzare le eccellenze siciliane.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Paura in mare a Lampedusa: barca turistica affonda al largo di Cala Croce

Tutti salvi i passeggeri, uno in stato di shock Attimi di tensione nel pomeriggio al…

9 ore ago

“Oltre il ponte: la Sicilia tra crisi idrica e gap infrastrutturale”

Si affronteranno insieme due dei nodi tra i più urgenti della nostra provincia, acqua e…

9 ore ago

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

12 ore ago

Stabilimenti balneari: “Via staccionate e tornelli o stop concessioni”

La svolta del governo regionale dopo il caso Mondello I concessionari dei lidi sulle spiagge…

12 ore ago

Caltabellotta, turista cade dalla terrazza e muore

La disgrazia è accaduta la notte scorsa. Un palermitano di 57 anni si trovava nel…

14 ore ago

Il concerto di Noemi riempie piazza Scandaliato

Concentrazione straordinaria di pubblico per l'evento gratuito Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata…

16 ore ago