Categories: CronacaMenfi

LA CORTE BOCCIA ACQUA AI PRIVATI, LOMBARDO DIFFIDA I COMUNI

Il presidente Lombardo diffida il comune di Menfi a consegnare le reti della condotta idrica, nelle stesse ore in cui la Corte Costituzionale salva il referendum dello scorso giugno. Una contraddizione piuttosto evidente in una vicenda che da anni contrappone i Comuni che si sono contrapposti alla consegna degli impianti idrici. La Corte Costituzionale ha dichiarando inammissibile l’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 agosto 2011 con il quale era stato aggirato il risultato referendario. Per movimenti per l’acqua, la Consulta “restituisce la voce ai cittadini italiani e la democrazia al nostro Paese”. E la sentenza della Corte blocca anche tutte le modifiche successive, comprese quelle del governo guidato da Mario Monti. Nel versante occidentale della provincia, a festeggiare sono i movimenti spontanei di cittadini che da anni conducono una battaglia contro tutto e contro tutti e lo stesso sindaco, Michele Botta, che si è messo alla testa delle iniziative: Intanto, Menfi è uno dei Comuni che nei giorni scorsi sono stati diffidati a consegnare gli impianti a Girgenti acque.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Lotti di pesto di pistacchio prodotti in Sicilia ritirati dal mercato per alto rischio chimico

Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…

54 minuti ago

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

9 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

9 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

23 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

1 giorno ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

1 giorno ago