Categories: CronacaSciacca

LA COOPERATIVA ARCOBALENO LANCIA L’ALLARME: “NIENTE PIU’ ASSISTENZA”

La Cooperativa Sociale Arcobaleno sopperisce ai bisogni di più di 1500 utenti con il servizio di oltre 100 operatori i quali gestiscono  numerosi servizi alla Persona.

“Questi servizi importanti- scrive la Cooperativa Arcobaleno-  e, spesso vitali, vivono oramai una conclamata crisi economica nel nostro territorio e costringono la Cooperativa Sociale Arcobaleno a dichiarare lo stato di emergenza ed informano l’opinione pubblica e gli organi competenti che a partire da giorno 27 marzo c.a. ad oltranza, dalle ore 08:30 organizzeranno un sit-in di protesta nei confronti degli Organi Amministrativi della città di Sciacca per la scarsa attenzione mostrata verso i servizi prestati su “Arcobaleno” – Cooperativa Sociale”.

“È doveroso precisare- continua Marco Mustacchia, presidente della Cooperativa Arcobaleno.  che in caso di carenza di fondi, la Cooperativa Sociale Arcobaleno avrebbe potuto sospendere alcuni servizi marginali quali il Banco Alimentare, il Segretariato Sociale, le attività del Centro Sociale Polivalente, il Telesoccorso poiché sono servizi proposti dalla stessa cooperativa ed in parte autofinanziati. Al contrario tutti quei servizi affidati con regolari bandi di gara e soprattutto quelli affidati con incarico da parte del Tribunale e/o del CSM non possono essere sospesi per evidenti conseguenze per gli utenti e il responsabile legale”.

Pertanto la “manifestazione è motivata dalla crisi economica che coinvolge e colpisce soprattutto gli utenti affidati (bambini, adolescenti, adulti ed anziani con disagio socio- economico) ma anche tutti gli operatori sociali- ausiliari, educatori, psicologi, assistenti sociali, infermieri, amministrativi e volontari con le proprie famiglie, con i propri figli, genitori a carico, che ormai hanno vissuto sulla propria pelle la consolidata carenza di fondi da parte dei Comuni che sta determinando un collasso del settore che porterà inevitabilmente alla perdita di posti di lavoro”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

40 minuti ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

1 ora ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

1 ora ago

La più recente ricerca di Soft2Bet: Nuovi mercati, crescita record e progressi tecnologici

Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…

2 ore ago

Caltabellotta, finanziato progetto di recupero del prezioso gruppo scultoreo in terracotta La Passione

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…

2 ore ago

Shock al Policlinico di Palermo: paziente oncologico finisce un controllo va in auto e si spara

Alla tragedia hanno assistito molte persone Paura all’ospedale Policlinico di Palermo dopo che un uomo…

4 ore ago