Mentre il contratto di scerbatura con la ditta Bono è scaduto, la città rimane sempre invasa dalle sterpaglie
Secondo il nostro sindaco, Vito Bono, “questa è una città pulita”. Ci disse così, in un momento serale di gala. “I velisti mi hanno fatto i complimenti per la pulizia della città”. Non sappiamo dove sono stati i simpaticissimi velisti, o se messi i piedi a terra erano ancora sotto gli effetti del movimento della barca. Di certo sappiamo che il contratto per la scerbatura della città con la ditta Bono è scaduto e la città rimane invasa dalle erbacce che portano sporcizia e zanzare, oltre le zecche. Non sappiamo neanche qual è l’itinerario che compie il sindaco, a bordo della sua utilitaria, quando gira per la sua città. Molto probabilmente, sarà preso dai problemi di stabilità della maggioranza che non gli consentono di vedere bene la realtà in cui versa la nostra Sciacca. Il servizio fotografico che abbiamo effettuato offre un parziale esempio in cui versano diverse zone della città. Ma tutti i saccensi sanno che il fenomeno è piuttosto diffuso, e le sterpaglie si trovano in ogni dove. Non sappiamo se ci sono i soldi per rinnovare subito il contratto di scerbatura alla ditta Bono. Adesso si effettuerà solo con qualche LSU. Troppo poco, nonostante la buona volontà di questi.
E ancora. Pare che sia stata effettuato solo un ciclo di disinfestazione, mentre negli anni trascorsi già in questo periodo si era a quota 5. Intanto, l’ultima derattizzazione parrebbe risalire alla prima settimana di aprile.
Se questa è una città pulita, sentiamo il bisogno di rivolgerci ad un oculista. Ma, forse, abbiamo bisogno di andarci con un’eccellente compagnia. Rimaniamo, comunque, a disposizione del sindaco per fare un giro della città insieme (a nostre spese).
Filippo Cardinale
L'episodio ha creato una certa apprensione tra i residenti, ora si stanno eseguendo i lavori…
Quando si parla di sicurezza alla guida, l’attenzione si concentra quasi sempre su freni, pneumatici…
L'assessore ha mostrato la mail pec con cui il 4 agosto il suo ufficio trasmetteva…
Incontro questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, tra il presidente della Regione Siciliana Renato…
Tentano di introdurre cellulari in carcere con un drone artigianale: fermati tre ragazzi tra i…
Da domani 29 e fino al 31 agosto, diverse iniziative per celebrare il trattato che…