Categories: CronacaSciacca

LA CITTA’ PULITA…SECONDO IL SINDACO

Mentre il contratto di scerbatura con la ditta Bono è scaduto, la città rimane sempre invasa dalle sterpaglie

Secondo il nostro sindaco, Vito Bono, “questa è una città pulita”. Ci disse così, in un momento serale di gala. “I velisti mi hanno fatto i complimenti per la pulizia della città”. Non sappiamo dove sono stati i simpaticissimi velisti, o se messi i piedi a terra erano ancora sotto gli effetti del movimento della barca. Di certo sappiamo che il contratto per la scerbatura della città con la ditta Bono è scaduto e la città rimane invasa dalle erbacce che portano sporcizia e zanzare, oltre le zecche. Non sappiamo neanche qual è l’itinerario che compie il sindaco, a bordo della sua utilitaria, quando gira per la sua città. Molto probabilmente, sarà preso dai problemi di stabilità della maggioranza che non gli consentono di vedere bene la realtà in cui versa la nostra Sciacca. Il servizio fotografico che abbiamo effettuato offre un parziale esempio in cui versano diverse zone della città. Ma tutti i saccensi sanno che il fenomeno è piuttosto diffuso, e le sterpaglie si trovano in ogni dove. Non sappiamo se ci sono i soldi per rinnovare subito il contratto di scerbatura alla ditta Bono. Adesso si effettuerà solo con qualche LSU. Troppo poco, nonostante la buona volontà di questi.

E ancora. Pare che sia stata effettuato solo un ciclo di disinfestazione, mentre negli anni trascorsi già in questo periodo si era a quota 5. Intanto, l’ultima derattizzazione parrebbe risalire alla prima settimana di aprile.

Se questa è una città pulita, sentiamo il bisogno di rivolgerci ad un oculista. Ma, forse, abbiamo bisogno di andarci con un’eccellente compagnia. Rimaniamo, comunque, a disposizione del sindaco per fare un giro della città insieme (a nostre spese).

Filippo Cardinale

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

4 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

4 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

7 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

8 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

8 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

8 ore ago