CALTABELLOTTA. Si intitola “La chiave del mosaico” il nuovo libro di poesie di Benedetto Cottone, il giovane scrittore originario di Caltabellotta e ora studente a Crema. La passione per la poesia è cominciata sin da piccolo. La prima raccolta è stata scritta in tenera età, e adesso un nuovo titolo ricco di significato. “La chiave del mosaico” racchiude un profondo significato simbolico. Il mosaico rappresenta l’insieme delle poesie raccolte nel libro: ogni poesia è come una singola tessera, unica e indispensabile per comporre l’immagine complessiva dell’opera. La chiave, invece, simboleggia lo sguardo e l’interpretazione personale che ogni lettore può cogliere. Ogni lettore, infatti, è invitato a trovare la propria chiave di lettura, a scoprire il senso e le emozioni che si nascondono tra i versi, completando così il mosaico con la propria sensibilità. In questo modo, il libro diventa un’opera aperta, che si arricchisce di nuovi significati ogni volta che viene letta e vissuta. Benedetto ha appena concluso il percorso di studi al liceo scientifico delle scienze applicate “Galileo Galilei” di Crema ed è appassionato di tennis, sport che pratica a livello agonistico.
Stamattina al Mit la firma l’accordo di programma per definire ruoli e tempi delle opere…
Si tratterebbe di una persona fragile che ha bisogno di aiuto Preoccupazione nel Palermitano per…
L'appuntamento di moda ideato dalla fotografa professionista Michela D'Amico vive due serate dedicate alle collezioni…
Le associazioni del Carnevale si mobilitano: “Non rinviare al 2026, il 2025 sia l’anno della…
L'attaccante di origini gelesi è reduce da una stagione in serie D con il Paternò…
Le autorità competenti stanno indagando per chiarire la dinamica della tragedia Tragedia nel noto centro…