Categories: CronacaSciacca

LA CERAMICA DI SCIACCA “OSPITE” DI RIBERELLADAYS

Ieri l’Associazione Ceramisti di Sciacca ha esposto la ceramica alle Terme per il gruppo di giornalisti ospiti del Riberelladays

Ieri l’Associazione Ceramisti di Sciacca ha partecipato all’evento promozionale in un incontro con numerosi ed importanti giornalisti del settore artigianale ed eno-gastronomico con le valenze produttive legate all’agrumicoltura di Ribera ed artigianale-ceramico di Sciacca, oltrechè il termalismo. Il tutto inserito nella programmazione del Riberelladays. Gli associati ceramisti hanno allestito una mostra di pregevoli elaborati ceramici nella bellissima cornice della cavea delle Terme con il fondale della fontana. Inoltre sono stati allestiti i laboratori di tecnica di foggiatura al tornio ad opera del maestro Antonino Gurreri e tecnica decorativa ad opera dei maestri Giuseppe Licata, Schittone e Vincenzo Dimino.

Le maioliche in esposizione hanno evidenziato l’incanto del luogo in un connubio di ceramica ed acqua che è stato ben apprezzato dai giornalisti cui veniva data ampia spiegazione delle peculiarità modellative e decorative della maiolica saccense oltrechè dei servizi che l’Associazione offre ai turisti.

“L’Associazione Ceramisti di Sciacca- dichiara il presidente Antonio Carlino- giudica l’incontro positivo per la ricaduta che potrà apportare su Sciacca dal punto di vista promozionale e quindi economico-culturale. La mostra delle maioliche è avvenuta in sinergia all’esposizione costumistica delle maschere saccensi promuovendo anche il nostro carnevale come valore aggiunto all’offerta ricettiva turistica di Sciacca”.

L’incontro con i giornalisti ha avuto come promotori oltre all’Associazione Ceramisti di Sciacca, il Sindaco di Ribera Carmelo Pace e l’ Assessore del Comune di Sciacca, Michele Ferrara, che ha ben esposto gli aspetti e le valenze turistiche di Sciacca.

“Ribera- continua Carlino-  è a noi cara, perchè puntando sul suo prodotto tipico fa una azione ambivalente. Emancipa il settore agricolo e produce turismo, l’arancia diventa veicolo del territorio , delle arti e della sua storia e strategicamente la ceramica di Sciacca non può esimersi dal promuoversi sul territorio di Ribera”.

Queste le testate giornalistiche, TV e siti internet intervenuti all’incontro • SKY (canali tamatici) • RAI (rubriche cucina TG 1 e TG2) • FININVEST (rubrica cucina TG5) • ITALIA OGGI • CANALE ITALIA • CORRIERE ORTOFRUTTA • CLASS LIFE • FRUCHTHANDEL • DEGUSTA • ITALIA A TAVOLA • BAR GIORNALE • IL SALVAGENTE

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

4 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

5 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

5 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

7 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

10 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

12 ore ago