Categories: AgrigentoCronaca

LA CASSAZIONE DA’ TORTO AL QUESTORE DI AGRIGENTO. ANNULLATO IL DIVIETO DI ACCESSO A CAMMARATESE AL CAMPO SPORTIVO

D.M. di 33 anni di cammarata il 18 marzo del 2011 veniva notato all’interno della stadio comunale “Salaci” di Cammarata in occasione dell’incontro di calcio Kamarat contro Valderice e veniva ripreso da una emittente televisiva mentre era intento a colpire con una cintura il portiere della squadra del Valderice.

In conseguenza di ciò il Questore di Agrigento adottava nei confronti del giovane cammaratese il cd. DASPO, ovvero il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni agonistiche della squadra di calcio “kamarat” di Cammarata con prescrizione a comparire presso la compagnia carabinieri di Cammarata al decimo e al quarantesimo minuto di ogni tempo delle partite calcistiche del “kamarat” di cammarata per un triennio.

Il provvedimento del questore di agrigento veniva ritualmente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari di Agrigento ma il giovane cammaratese proponeva un ricorso innanzi la Corte di Cassazione, con il patrocinio dell’avv. Girolamo Rubino, per violazione di legge.

Già la Procura Generale presso la Corte di Cassazione nella propria requisitoria scritta concludeva chiedendo l’annullamento senza rinvio della misura sanzionatoria, ritenendo fondata la violazione dell’articolo 6 della legge 13 dicembre 1989, n. 401, lamentata dal difensore del ricorrente avv. Girolamo Rubino secondo cui vi sarebbe stata l’assenza dell’avviso di presentare memorie o deduzioni avverso il decreto del questore.

La Corte di Cassazione, Sezione Terza, ritenendo fondati i motivi di ricorso formulati dall’avv. Rubino, ed in conformità alle richieste della Procura Generale ha annullato senza rinvio il provvedimento impugnato. Pertanto il giovane cammaratese, per effetto dela pronunzia della Cassazione , non avra più l’obbligo di presentarsi presso la compagnia carabinieri di Cammarata durante le partite del Kamarat

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

4 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

4 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

13 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

13 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

16 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

16 ore ago