Cronaca

“La borsa di Borsellino”: Un simbolo di memoria e lotta alla mafia

Un oggetto, un’eredità morale, una battaglia ancora aperta. Fino al 30 ottobre resterà esposta nel Transatlantico di Montecitorio

La borsa da lavoro di Paolo Borsellino – magistrato ucciso il 19 luglio 1992 nella strage di via D’Amelio – entra nel cuore delle istituzioni italiane come potente simbolo di memoria e impegno nella lotta alla criminalità organizzata. Da oggi, resterà esposta nel Transatlantico di Montecitorio fino al 30 ottobre, per poi essere custodita nella sede della Commissione Antimafia.

Alla cerimonia ufficiale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dei vertici istituzionali, la premier Giorgia Meloni ha evocato quella “scintilla” nata trentatré anni fa e che ha acceso, a suo dire, “un incendio di speranza e amore per l’Italia”. Un momento che segnò l’inizio del suo personale cammino politico e il risveglio collettivo del Paese contro “violenza, ricatto e omertà”.

La borsa – custodita dalla famiglia di Carmelo Canale, ex collaboratore di Borsellino – è stata definita da Lucia Borsellino “il simbolo più tangibile della dedizione assoluta al lavoro e dello spirito di servizio di nostro padre”. Un simbolo oggi esposto ma che, come ricorda la presidente dell’Antimafia Chiara Colosimo, “ha ancora addosso l’odore acre della pelle bruciata. Dentro è intatta. Come intatto è il suo insegnamento”.

Il “follow the money” teorizzato da Borsellino e Falcone vive ancora oggi come strategia globale citata persino nei documenti finali del G7. Il loro lascito si è fatto metodo, memoria e – oggi più che mai – monito.

foto La Presse

https://www.rainews.it/video/2025/06/borsa-giudice-paolo-borsellino-esclusiva-tg1-a8a894e0-6dd4-4572-ac46-7882619b2700.html

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Politici nella Commissione, Tar annulla concorso Asp Agrigento e invia atti a Procura e Corte dei conti

Il presidente e un componente della commissione esaminatrice, erano stati assessore e consigliere comunale Nel…

6 ore ago

Donna di 72 anni muore dopo avere consumato salmone confezionato: la Procura dispone l’autopsia

I militari del Nas hanno sequestrato il prodotto nel comparto del pesce fresco dello stesso…

6 ore ago

L’olio evo di Torretta per il nuovo allenatore del Palermo

“E' un simbolo della nostra terra – ha detto il sindaco Scalici - delle nostre…

9 ore ago

Incidente a Palermo, si ribalta un pulmino con 21 persone a bordo: sette feriti, cinque sono bambini

Il pulmino aveva l’assicurazione scaduta da marzo 2025 e la revisione non aggiornata dal 2018.…

10 ore ago

Gli interventi di Catanzaro e Pace in aula sul caso Galvagno

Dibattito serrato e lungo sulla vicenda delle indagini che coinvolgono il Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana,…

10 ore ago

A Sciacca un evento teatrale dedicato a Francesca Morvillo

Un’opera della scrittrice palermitana Cetta Brancato, la cui produzione letteraria si impone per il grande…

10 ore ago