Categories: CronacaSicilia

KITESURF, ALTRO MORTO A MARSALA

Un turista tedesco è morto oggi a Marsala mentre stava facendo kitesurf, insieme ad un gruppo di amici. Fatale per l’uomo, 63 anni, una raffica di vento che l’avrebbe sollevato per circa 3 metri fino a farlo schiantare contro un’auto parcheggiata a terra.

L’incidente è avvenuto verso le 12.30 allo Stagnone, un posto vicino Marsala famoso per gli appassionati di kite, vera e propria capitale di questo sport, tanto che si sono aperti negozi, scuole, associazioni e tutto un indotto attorno a questa disciplina.

A Marsala l’ultimo incidente, in ordine di tempo, risale al 19 settembre 2018, quando un francese di 45 anni che si stava preparando al lancio venne trascinato da una forte raffica di vento verso i vigneti lungo la riva di contrada Birgi. Otto giorni prima, invece, a perdere la vita era stato un giovane polacco. Il 30 giugno 2018, infine, a morire, sempre in acqua, era stato Federico Laudani, 31 anni, laziale, pilota della compagnia aerea Ryanair.

In questo angolo di Sicilia arrivano da tutto il mondo per praticare questa disciplina  spettacolare, affascinante ma molto pericolosa. Il kitesurf sta per diventare uno sport olimpico ma in molti ormai lo considerano come sport estremo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scatta il blocco del Telemarking: ma le chiamate moleste non si fermano

Dal 19 agosto entrano in vigore le nuove regole Agcom contro le numerazioni false. Ma…

10 ore ago

Spari a Ribera dopo una lite tra compaesani. Un uomo ferito e trasportato al pronto soccorso

I carabinieri indagano per chiarire la dinamica dell’accaduto. Una discussione tra due uomini è degenerata…

11 ore ago

Primo vagito in paese dopo 50 anni

Un parto in emergenza a Comitini. Mamma e piccolo stanno bene Questa notte, a Comitini…

16 ore ago

Lucca Sicula, intimidazione a imprenditore: tagliatio alberi di ulivo

A poche ore dall'incendio doloso perpetrato a Calamonaci a danno di ulivi del terreno di…

19 ore ago

Incendio doloso uliveto: solidarietà a Simone Di Paola

Dopo l'atto criminoso perpetrato a danno di parte dell'uliveto dell'azienda di cui Simone Di Paola,…

19 ore ago

Aspettative deluse: Capitale della Cultura non ha attratto i visitatori sperati. Appello da Sciacca: “Promuovere meglio e fare rete”

Agrigento, pur essendo la destinazione più visitata, presenta una permanenza media molto bassa: solo 1,5…

21 ore ago