Lo sport del kart fatto in un circuito cittadino e non su pista, appare davvero emozionante. Come in Formula 1, quando vediamo i bolidi sfrecciare sullo splendido tracciato di Montecarlo, anche il quartiere Perriera è stato teatro di una gara motoristica che è piaciuta e che ha appassionato tantissimi giovani.
Il problema è che il circuito è stato disegnato forse troppo vicino alle case (e non come nel 2013). Nella nostra mail abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di cittadini ceh abitano nelle palazzine attorno alle quali la due giorni di gare si è sviluppata. Non tutti sono soddisfatti, sono partite segnalazioni al comitato di quartiere ed al consigliere Giuseppe Ambrogio, che si ergono a difensori della zona, ma nessuno dei due avrebbe risolto il problema, tra lo stupore di molti residenti, alcuni dei quali anche influenti dal punto di vista politico.
“Se la manifestazione, voluta con determianzione da Ambrogio – ci scrive un residente – deve servire ad equilibrare rapporti politici, ce lo dicano, sappiamo come muoverci per il futuro. Sarebbe opportuno che in futuro i cittadini venissero coinvolti”.
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…