Categories: CronacaProvincia ag

JOLIE A LAMPEDUSA: “GRAZIE ITALIA PER AVERE TENUTO I CONFINI APERTI”

L’attrice americana, ambasciatrice Onu, in visita nei centri dell’isola

L’attrice americana, senza il marito Brad Bitt né i figli, è arrivata all’aeroporto dell’isola a bordo di un aereo privato. Al Cie di contrada Imbriacola ha seguito la procedura di identificazione riservata ai migranti che giungono sull’isola. Ad accoglierla il viceprefetto di Agrigento, Giovanna Termini e un rappresentante dell’Unhcr.

Al momento sull’isola sono presenti 460 immigrati. Ospitati all’interno del Cie ci sono 190 extracomunitari, 60 dei quali tunisini. L’attrice poi si è spostata alla basa Loran, dove ci sono 265 minori non accompagnati. In seguito tappa alla Porta d’Europa, il monumento dedicato ai migranti. E qui, Angelina Jolie ha detto: “Guardando oggi al centro di accoglienza le famiglie con i loro bambini arrivati dopo lunghe traversate penso a quanto devono essere disperate queste persone per salire su una barca e rischiare la propria vita”.

“Grazie all’Italia per le frontiere aperte – ha detto ancora – io sono americana, una terra che ha tratto benefici dall’immigrazione, quindi non posso dire all’Europa cosa fare. Ma posso dire che sono grata agli italiani e ai lampedusani per aver tenuto i confini aperti. Nel mondo serve più tolleranza». E poi, rivolgendosi ai lampedusani: “Lampedusa è un’isola bellissima, è la prima volta che vengo, ma penso proprio che tornerò”,.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Scatta il blocco del Telemarking: ma le chiamate moleste non si fermano

Dal 19 agosto entrano in vigore le nuove regole Agcom contro le numerazioni false. Ma…

10 ore ago

Spari a Ribera dopo una lite tra compaesani. Un uomo ferito e trasportato al pronto soccorso

I carabinieri indagano per chiarire la dinamica dell’accaduto. Una discussione tra due uomini è degenerata…

10 ore ago

Primo vagito in paese dopo 50 anni

Un parto in emergenza a Comitini. Mamma e piccolo stanno bene Questa notte, a Comitini…

15 ore ago

Lucca Sicula, intimidazione a imprenditore: tagliatio alberi di ulivo

A poche ore dall'incendio doloso perpetrato a Calamonaci a danno di ulivi del terreno di…

18 ore ago

Incendio doloso uliveto: solidarietà a Simone Di Paola

Dopo l'atto criminoso perpetrato a danno di parte dell'uliveto dell'azienda di cui Simone Di Paola,…

18 ore ago

Aspettative deluse: Capitale della Cultura non ha attratto i visitatori sperati. Appello da Sciacca: “Promuovere meglio e fare rete”

Agrigento, pur essendo la destinazione più visitata, presenta una permanenza media molto bassa: solo 1,5…

20 ore ago