IZS Sicilia: a Sciacca corso su sicurezza e qualità del pescato

L’iniziativa ha riunito esperti del settore sanitario, accademico e della filiera ittica per affrontare temi cruciali: sicurezza alimentare, salute del mare e tutela della piccola pesca locale.

Si è svolto oggi, sabato 15 novembre 2025, a Sciacca il corso di formazione “Igienicità del pescato: garantire sicurezza e qualità dal mare alla tavola”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia (IZS Sicilia) e ospitato dalla Società Cooperativa di Mutua Assistenza fra i Pescatori.

L’iniziativa ha riunito esperti del settore sanitario, accademico e della filiera ittica per affrontare temi cruciali: sicurezza alimentare, salute del mare e tutela della piccola pesca locale.

Ad aprire i lavori è stata la Prof.ssa Francesca Di Gaudio, Direttore Generale IZS Sicilia, che ha sottolineato l’importanza della formazione e della cooperazione: «Questo corso è fondamentale per rafforzare l’impegno del servizio sanitario nel garantire la qualità dei prodotti ittici. Per raggiungere questo obiettivo è essenziale il confronto continuo tra istituto, sanità, mondo accademico e operatori del settore».

Il programma scientifico è stato curato dal Dr. Salvatore Dara (Direttore CRETAM), dalla Dr.ssa Daniela Lo Monaco e dal Dr. Vincenzo Monteverde. La mattinata ha visto sessioni tecniche di alto livello, moderate da Dara e Lo Monaco, con focus specifici sulla filiera del pescato e sulle buone pratiche per assicurare qualità e sicurezza dal mare alla tavola.