Il sindaco nominato soggetto attuatore che potrà firmare il provevdimento
Il Governo Nazionale ha accolto la sua istanza di proroga dello stato di emergenza in materia ambientale in Sicilia che consentirà di autorizzare le industrie ittico-conserviere a scaricare nel 2011 i reflui pretrattati in pubblica fognatura.
Il decreto del Presidente del Consiglio del Ministri, datato 21 gennaio 2011, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 gennaio 2011. Si attende adesso il provvedimento del Commissario Delegato per l’Emergenza Rifiuti e la Tutela delle Acque in Sicilia per la nomina del sindaco a Soggetto Attuatore. La nomina consentirà di firmare le ordinanze necessarie per consentire alle aziende ittico-conserviere di riprendere l’attività di salagione del pesce azzurro interrotta lo scorso 31 dicembre 2010. Il provvedimento di proroga è stato richiesto dal sindaco Vito Bono con una nota inviata lo scorso 23 dicembre 2010 al Commissario Delegato per l’Emergenza rifiuti e la Tutela delle Acque in Sicilia Raffaele Lombardo e al Soggetto Attuatore per l’Emergenza Bonifiche e Tutela delle Acque Dario Ticali.
Il dato è legato soprattutto alla bassa partecipazione femminile al mercato del lavoro con alcune…
Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti» «Standard & Poor’s…
Sabato 26 aprile in provincia di Agrigento iniziative a Canicattì, Favara, Ravanusa. La Sicilia sarà…
Un servizio che viene finanziato con i proventi dell'imposta di soggiorno e che sostituisce il…
L'Asp ha attivato una sola guardia medica per i Comuni di Burgio, Lucca Sicula e…
I residenti della parte alta di San Calogero, basilica compresa, già da anni vivono situazione…