Il vicesindaco Carmelo Brunetto ha emesso le ordinanze con cui autorizza le industrie ittico-conserviere di Sciacca, che operano in regime di proroga, a scaricare nel 2012 i reflui pretrattati in pubblica fognatura.
Il provvedimento consentirà a nove aziende di potere lavorare fino al prossimo mese di dicembre, salvaguardando imprenditori e lavoratori in un settore vitale per l’economia cittadina.
L’ordinanza ha seguito lo stesso iter degli anni passati. Il procedimento è stato avviato dopo l’emissione da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri del decreto di proroga dello stato di emergenza in materia di bonifica e risanamento ambientale nonché in materia di tutela delle acque superficiali e sotterranee e dei cicli di depurazione nella Regione Siciliana. In seguito al decreto, il Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, nella sua qualità di Commissario delegato per l’Emergenza dei Rifiuti in Sicilia, ha emesso un provvedimento di nomina del responsabile dell’amministrazione comunale di Sciacca quale Soggetto Attuatore per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico in pubblica fognatura delle industrie ittico-conserviere.
La nomina ha conferito al vicesindaco i poteri di emettere le ordinanze necessarie per permettere la ripresa dell’attività di salagione del pesce azzurro.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…