L’Italia invecchia e diventa più povera. È la fotografia del Paese che emerge dal Rapporto dell’Istat del 2025. Un quarto della popolazione (il 24,7% pari a 14 milioni 573mila persone) ha più di 65 anni. Quasi 4,6 milioni di persone hanno superato gli 80 e hanno superato i bambini con meno di 10 anni di età, che sono 4 milioni 326mila. Mentre 25 anni fa gli under 10 erano 2,5 volte più degli over 80. Le famiglie inoltre sono sempre più piccole: il 36,5% sono persone sole e meno di una coppia su tre ha figli. Nei cinque anni tra il 2019 e il 2024, i salari reali hanno perso il 10,5% e il 23,1% della popolazione è a rischio povertà o esclusione. Un dato che al Sud è del 39,8%. Tra le conseguenze, la difficoltà a curarsi di un italiano su dieci e la fuga dal Paese di 97mila giovani laureati negli ultimi 10 anni. Tanto più che l’80 della crescita dell’occupazione ha riguardato persone con più di 50 anni.
Quattro per il Trapani Calcio, altri quattro per i Trapani Shark, la squadra di basket che sta…
"Avviso accertamenti tecnici non ripetibili" notificato anche all’esponente autonomista, insieme ad altre tredici persone. E'…
Una tradizione che, dopo anni, viene oggi recuperata e resa ancora più solenne. Sono iniziati…
"Ho cercato come ho potuto in pochi mesi – ha detto - di risolvere quel…
E' il quinto connazionale ucciso durante la guerra Memorial, l’associazione dei volontari internazionali per l’Ucraina,…
Gli amministratori dei Comuni di Sciacca, Sambuca, Menfi e S.Margherita stanno lavorando per la creazione…