Dal prossimo 5 agosto lo stabilimento dell’Italcementi di Porto Empedocle cesserà la produzione con lo spegnimento del forno e comincerà a smaltire tutto il materiale residuo. Da settembre circa 100 dipendenti saranno collocati in cassa integrazione in attesa di tempi migliori. Il fermo della produzione dovrebbe durare 2 anni. Nel frattempo Italcementi spera che il Governo riesca nell’impresa di riattivare il settore edile, facendo innescare un aumento della richiesta di cemento. I vertici dell’azienda lunedì scorso hanno incontrato i sindacati nella sede provinciale di Confindustria. Hanno comunicato l’attivazione delle procedure di cassa integrazione per tutti gli operai dello stabilimento, mentre per gli altri 250 dell’indotto dovranno essere le aziende esterne a valutare caso per caso.
All'incontro al Circolo di Cultura anche Filippo Alongi, figura di spicco nel campo della radioterapia…
Il grande e spettacolare evento di ginnastica aerobica e teatro danza organizzata dall'Asd Discobolo e…
I suoi amici hanno provato a soccorrerlo portandolo sul molo ma è spirato a causa…
Cinque le persone entrate nel locale dove i clienti sono usciti subito fuori Un addetto…
Il governatore: "Comportamento biasimevole e irresponsabile dell’opposizione e di franchi tiratori". Il capogruppo PD: "Schifani…
Nello scorso mese di luglio, i fenomeni incendiari hanno interessato circa 800 ettari del territorio…