Dal prossimo 5 agosto lo stabilimento dell’Italcementi di Porto Empedocle cesserà la produzione con lo spegnimento del forno e comincerà a smaltire tutto il materiale residuo. Da settembre circa 100 dipendenti saranno collocati in cassa integrazione in attesa di tempi migliori. Il fermo della produzione dovrebbe durare 2 anni. Nel frattempo Italcementi spera che il Governo riesca nell’impresa di riattivare il settore edile, facendo innescare un aumento della richiesta di cemento. I vertici dell’azienda lunedì scorso hanno incontrato i sindacati nella sede provinciale di Confindustria. Hanno comunicato l’attivazione delle procedure di cassa integrazione per tutti gli operai dello stabilimento, mentre per gli altri 250 dell’indotto dovranno essere le aziende esterne a valutare caso per caso.
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…