E’ stata revocata l’ordinanza sindacale che vietava l’uso dell’acqua per fini potabili nelle zone Sovareto, Isabella e Sant’Antonio. L’ordinanza era stata emessa lo scorso giugno e si riferiva all’acqua erogata dal serbatoio Rocche Rosse che rifornisce il centro storico e le contrade anzidette. Il divieto di utilizzare l’acqua per usi potabili era dovuto al riscontro di una eccessiva clorazione dell’acqua. La questione relativa all’acqua inquinata che più volte viene denunciata dai cittadini assurge ad una vero emergenza in città. Le cause sono da ricercarsi nella rete idrica cittadina piuttosto vetusta. Rete idrica che spesso incrocia quella fognaria, altrettanto colabrodo. Le due reti spesso finiscono col generare inquinamento i cui disservizi e disagi ricadono sui cittadini.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…