Categories: CronacaSciacca

IRREGOLARITA’ NEL DEPURATORE COMUNALE DI SCIACCA

Per la Sezione ambientale della Polizia provinciale, che ha eseguito i controlli, ci sarebbe una situazione preoccupante

Il gruppo “Difesa del suolo” del settore “Ambiente e territorio” e la Sezione ambientale della Polizia provinciale stanno eseguendo un’accurata indagine sulla situazione dei depuratori della fascia costiera.

Si tratta di una verifica capillare che ha riguardato i depuratori dei Comuni di Licata, Palma di Montechiaro, Agrigento, Realmonte, Siculiana e Sciacca, e che interesserà anche i Comuni di Menfi e Porto Empedocle.

L’indagine è mirata, in particolare, alla verifica della gestione dei rifiuti derivanti dalla depurazione (fanghi, vaglio, sabbie, ecc.) e della parte tecnica e amministrativa (autorizzazioni, registri carico/scarico, funzionalità dei depuratori e altri dettagli).

Dai primi risultati è emersa una situazione abbastanza preoccupante a Sciacca, il cui sistema di depurazione interessa solo una parte della città, e alcune irregolarità in tutti i Comuni ispezionati, generalmente relative alle autorizzazioni. Non è noto quali sono le irregolarità riscontrate a Sciacca, dove l’impianto di depurazione è di recente realizzazione e la cui cosnegna a Girgenti acque è stata già fatta dall’amministrazione comunale in carica, non senza polemiche.

Nella maggior parte dei casi, si tratterebbe di autorizzazioni scadute, irregolarità sulla tenuta dei registri e dei formulari di identificazione dei rifiuti prodotti dai depuratori.

 Il “Settore ambiente” del Libero consorzio comunale continua, dunque, ad esercitare una costante attività di controllo sul territorio a tutela della salute dell’ambiente e dei cittadini, nonostante l’incertezza legata al futuro dei Liberi consorzi comunali, le cui competenze, tuttavia, dopo l’entrata in vigore della Legge regionale 8 del 2014, rimangono inalterate pur con un cospicuo taglio dei trasferimenti della Regione Siciliana.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

25 minuti ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

37 minuti ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

44 minuti ago

Sciacca, Planet Dance: una serata all’insegna del benessere e della valorizzazione personale

Il Planet Dance Sciacca ASD ed EPS lo scorso mercoledì ha organizzato una serata dedicata…

50 minuti ago

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

1 ora ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

1 ora ago