SANTA MARGHERITA BELICE. Giornata di formazione ed occasione di incontro istituzionale oggi a Santa Margherita di Belice, presso la sede del distaccamento dei Vigili del fuoco. Un investimento formativo voluto dall’amministrazione comunale e dalla scuola rivolto alle nuove generazioni per promuovere la cultura della Protezione Civile.
I 200 ragazzi coinvolti hanno partecipato con entusiasmo e gioia, imparando in presa diretta dai Vigili del fuoco e dagli operatori della Protezione civile, le cose fondamentali da fare e da sapere di fronte a molti rischi. Hanno partecipato le massime autorità civili: il Prefetto Maria Rita Cocciufa, il Vice Prefetto Fabio Magnano, il Questore di Agrigento Rosa Maria Iraci e poi il comandante provinciale dei carabinieri Vincenzo Bulla, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Rocco Lo Pane, i vertici provinciali e locali della Protezione civile e dei Vigili del fuoco, ed i vertici delle amministrazioni comunali di Santa Margherita Belice e Montevago.
Il dirigente dell’Istituto Comprensivo Tomasi di Lampedusa Gabriella Scaturro ha detto che quello di oggi non è stato un momento isolato, ma un punto di partenza che guarda ad un raccordo operativo a 360° tra il Comune, la Scuola, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco ed il Governo Regionale.
L'assessore regionale Daniela Faraoni, che nelle scorse settimane ha presentato il piano nelle varie province,…
Sabato prossimo 2 agosto ultimo appuntamento a Campobello di Mazara con i Tintinnambula Si sono…
È morto il conducente del Tir che è precipitato dal cavalcavia poco primo lo svincolo…
L'esponente M5S chiede al Governo di dichiarare immediatamente lo stato di emergenza nazionale Mentre la…
Pd ricorda emendamento che prevede lo stanziamento di tre milioni di euro per rafforzare la…
Il provvedimento si rende necessario per eseguire, in sicurezza, prove di laboratorio e indagini strutturali…