“Io non rischio”, oggi a Santa Margherita giornata dedicata alla cultura della Protezione Civile

SANTA MARGHERITA BELICE. Giornata di formazione ed occasione di incontro istituzionale oggi a Santa Margherita di Belice, presso la sede del distaccamento dei Vigili del fuoco. Un investimento formativo voluto dall’amministrazione comunale e dalla scuola rivolto alle nuove generazioni per promuovere la cultura della Protezione Civile.

I 200 ragazzi coinvolti hanno partecipato con entusiasmo e gioia, imparando in presa diretta dai Vigili del fuoco e dagli operatori della Protezione civile, le cose fondamentali da fare e da sapere di fronte a molti rischi. Hanno partecipato le massime autorità civili: il Prefetto Maria Rita Cocciufa, il Vice Prefetto Fabio Magnano, il Questore di Agrigento Rosa Maria Iraci e poi il comandante provinciale dei carabinieri Vincenzo Bulla, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Rocco Lo Pane, i vertici provinciali e locali della Protezione civile e dei Vigili del fuoco, ed i vertici delle amministrazioni comunali di Santa Margherita Belice e Montevago.

Il dirigente dell’Istituto Comprensivo Tomasi di Lampedusa Gabriella Scaturro ha detto che quello di oggi non è stato un momento isolato, ma un punto di partenza che guarda ad un raccordo operativo a 360° tra il Comune, la Scuola, la Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco ed il Governo Regionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Agricoltura: Agea sblocca pagamenti per la Sicilia

Assessore regionale Salvatore Barbagallo: «Avviata una proficua collaborazione» Sbloccati da Agea pagamenti destinati agli agricoltori…

1 ora ago

Allerta meteo arancione: ordinanza di chiusura delle scuole

Molti sindaci hanno adottato il provvedimento dopo l'avviso diramato dalla Protezione civile regionale per giovedi…

2 ore ago

Meteo: giovedi 15 maggio allerta arancione in tutta la Sicilia. Diversi sindaci stanno chiudendo le scuole

L’avviso prevede dalle prime ore di domani precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere…

2 ore ago

Summer School sulla CAA: ecco il programma

Dal 16 al 18 maggio a Sciacca tante iniziative per un progetto che mira a…

2 ore ago

Strade urbane, al via “l’operazione tappa buche”

È in corso un’opera di manutenzione delle strade cittadine. Non ci resta che sperare che…

4 ore ago

Mafia e appalti a Sciacca, tre rinvii a giudizio

Un'indagine che avrebbe permesso di ricostruire l’esistenza di dinamiche criminali legate all’esercizio di un capillare…

5 ore ago