Un protocollo d’intesa sulle problematiche sociali, a difesa delle categorie più deboli. È stato sottoscritto dall’Amministrazione comunale con le federazioni di categoria del sindacato Cisl: Ust, Fnp e Fp. È quanto rendono noto il sindaco Vito Bono e l’assessore alle Politiche Sociali Gianfranco Vecchio. L’iniziativa è stata proposta dalla Cisl che ha chiesto un confronto con l’Amministrazione comunale sui temi delle tutele sociali, messe a dura prova dalla crisi economica e dai tagli di importanti risorse agli Enti Locali. Il protocollo è stato sottoscritto nella tarda mattinata di ieri nella Sala Giunta del Palazzo Municipale. A firmare il documento, l’assessore alle Politiche Sociali Gianfranco Vecchio, il vice reggente dell’Unione Sindacale Territoriale Ust-Cisl di Agrigento Salvatore Montalbano, il segretario generale della Federazione Pensionati Fnp-Cisl di Agrigento Giuseppe Augello, il segretario Generale della Funzione Pubblica Fp-Cisl di Agrigento Giovanni Farruggia, il segretario della Lega Sciacca della Federazione Pensionati della Fnp-Cisl Nino Ferrara. Il protocollo sociale è stato sottoscritto alla fine di un confronto tra Amministrazione comunale e Cisl che ha posto al centro l’equità fiscale, la difesa dei redditi da lavoro dipendente e da pensione, il mantenimento della rete dei servizi sociali e lo sviluppo locale socialmente sostenibile. Il documento individua le azioni necessarie per tendere una rete di protezione sociale in un momento in cui la crisi economica fa sentire i suoi effetti ad ogni livello, con l’aumento del disagio e della precarietà non solo per le indigenze già presenti, ma anche per l’aumento del numero di disoccupati. L’ accordo stabilisce alcune linee guida per le attività di sostegno da indirizzare alle fasce più deboli della popolazione: anziani, malati cronici, diversamente abili, minori, famiglie disagiate, cittadini stranieri.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…