Cronaca

(Interviste) Crisi irrigua in agricoltura: Barbagallo e Giarraputo a confronto con i sindaci del comprensorio riberese

I due hanno ribadito che sono in corso interventi per risolvere definitivamente il problema, intercettando l’acqua prima che arrivi a mare, anche se nel caso di questi giorni sul Verdura, si tratterebbe di risorse non utilizzabili

Assessore regionale Agricoltura Salvatore Barbagallo e Commissario Consorzi di Bonifica Sicilia Occidentale Baldo Giarraputo

LUCCA SICULA. L’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo e il commissario del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale Baldo Giarraputo, oggi a Lucca Sicula per l’inaugurazione della XXV Festa dell’Olio, dopo un sopralluogo al fiume Verdura hanno avuto in Municipio un momento di confronto con i sindaci della zona per affrontare le note problematiche della crisi idrica per scopi irrigui. Hanno ascoltato gli amministratori e fornito loro informazioni sull’operato del governo regionale per affrontare le emergenze del territorio, prima fra tutte la preoccupazione degrli agricoltori e dei sindaci per l’acqua piovana di questi giorni che dal fiume Verdura si perde in mare. Barbagallo e Giarraputo hanno ribadito che sono in corso interventi per risolvere definitivamente il problema, intercettando l’acqua prima che arrivi a mare, anche se nel caso specifico si tratterebbe di risorse non utilizzabili.

Barbagallo ha precisato che c’è un finanziamento per rimettere in funzione l’impianto di sollevamento di Poggiodiana danneggiato da atti di vandalismo e non più attivo da anni e che si stanno programmando interventi per prevenire ulteriori fenomeni siccitosi. “Abbiamo finanziato – ha detto Giarraputo – un progetto di 300 mila euro per il sollevamento delle acque fino alla diga Castello, con una portata di circa 150 litri al secondo. Ci sono tanti interventi per cercare di captare tutta l’acqua utilizzabile. L’impegno del Consorzio e del governo regionale è tutto indirizzato a risolvere a breve i problemi di questa zona e siamo impegnati in un’attività di programmazione”. Una ulteriore e più allargata riunione è in programma lunedi prossimo a Palermo.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Accoltello’ moglie e figli, assolto perché incapace

Il gup del tribunale di Sciacca Dino Toscano ha assolto dall'accusa di tentato triplice omicidio…

4 ore ago

Crisi idrica: acqua dai corsi fluviali per il comparto agricolo e zootecnico: l’Autorità di bacino attiva la procedura straordinaria

Gli obiettivi sono contrastare gli effetti della siccità e tutelare il settore agricolo, fondamentale per l’economia…

6 ore ago

Cambio del Segretario Generale al Libero Consorzio di Agrigento: rinvio della causa a dicembre

Ricorso dell’ex segretario Amorosia, il Giudice del Lavoro dispone nuova notifica AGRIGENTO – Prosegue la…

8 ore ago

Nuova rete ospedaliera in Sicilia, c’è il via libera della commissione Sanità

Il piano adesso torna in giunta per il voto finale da parte del governo Schifani.…

8 ore ago

Settembre di turismo e speranza: la ZTL accoglie ancora i visitatori

“Abbiamo notato una presenza costante di turisti, soprattutto stranieri, anche in queste settimane,” raccontano alcuni…

8 ore ago

Siccita’. Non arriva via libera a terza irrigazione, per fortuna piove

Siciliacque, in particolare, ha posto il rischio di non riuscire a garantire l’approvvigionamento nei comuni.…

9 ore ago