Categories: PoliticaSciacca

INTERVISTA A MARIO TURTURICI: “CON LA NUOVA LEGGE ELETTORALE NIENTE AMMUCCHIATE”

Nei giorni scorsi è stata approvata la nuova legge elettorale in Sicilia. Abbiamo chiesto un giudizio all’ex sindaco Mario Turturici. “Se c’è una cosa positiva nella nuova legge elettorale riguardante gli enti locali approvata di recente dall’ARS, questa è sicuramente da individuare nell’introduzione del voto confermativo per il candidato sindaco”.

In che senso?

“Sarà una legge con tante imperfezioni, frutto dello stato di perenne confusione in cui versa la maggioranza di governo all’ARS, ma quantomeno ha il merito di mandare in soffitta il cosiddetto “effetto trascinamento”.

Ci spieghi meglio, concretamente.

“Oltre al consigliere comunale, quindi, l’elettore dovrà esprimere nella stessa scheda, ma “separatamente”, anche il voto per il candidato sindaco. Si pone così fine ad una stortura dell’attuale sistema elettorale, che in molte realtà locali siciliane ( tra queste Sciacca) ha ispirato la nascita di inconsuete “ammucchiate elettorali”, assemblate al solo fine di convogliare sul candidato sindaco “l’effetto trascinamento” di quante più liste possibili, salvo poi svelarsi un autentico “bluff” per gli elettori all’indomani del voto”.

Lei dà un giudizio totalmente favorevole alla nuova legge?

“Personalmente avrei preferito il ripristino della doppia scheda, ma ritengo comunque che la introduzione del voto confermativo per il sindaco determinerà un effetto analogo. Il voto sul candidato sindaco sarà più libero e consapevole, sulla scorta di quanto già avviene nel turno di ballottaggio, dove, pur con i limiti di apparentamenti non sempre ortodossi, l’assenza del “trascinamento” delle liste agevola un vero voto di opinione. Viene in questo modo ripristinato l’originario spirito della legge sulla elezione diretta del sindaco, così come viene salvaguardata la libertà di voto di ognuno che è garantita dalla costituzione. Ricordo che, oggi, Chi volesse esprimere una preferenza per un consigliere comunale ed, al contempo, astenersi rispetto all’elezione a sindaco ( non volendo votare per nessuno dei candidati a tale carica), è impossibilitato a farlo, in quanto pur non volendolo, il suo voto andrebbe comunque al candidato sindaco collegato al consigliere per cui ha votato.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

3 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

16 ore ago