Categories: CronacaSciacca

INTERVENTI SUI TORRENTI, MUSUMECI PRAGMATICO: AL VIA I LAVORI URGENTI

La riunione di ieri a Palermo, voluta dal Presidente della Regione, Nello Musumeci, ha partorito frutti concreti. Musumeci ha dimostrato di avere le redini della situazione e di aver compreso, attraverso i suoi sopralluoghi, le priorità e gli interventi da effettuare per mettere in sicurezza i torrenti, ma soprattutto per garantire l’incolumità pubblica. Alla riunione,Musumeci ha convocato i sindaci di Sciacca e di Licata, zone fortemente soggette a rischio idrogeologico e che hanno subito ingenti danni dai nubifragi.

Per quanto riguarda Sciacca, gli interventi si snoderanno in due fasi: urgenti e a medio termine. In quest’ultima fase rientra la sistemazione definitiva del Cansalamone con interventi radicali. Musumeci ha affidato la progettazione alla Protezione Civile che avrà il compito di redigere un progetto completo, definitivo. Un progetto che include anche la vasca di calma. Il Presidente della Regione ha assicurato di provvedere al reperimento dei fondi. Sempre per il Cansalamone è previsto un primo intervento immediato di pulizia e alcuni interventi  sfruttando i 490 mila euro già stanziati l’1 giugno 2017.

Questi, invece, sono i lavori che saranno effettuati con urgenza. Per quanto riguarda il torrente San Marco, sara cura del Genio Civile di Agrigento intervenire con la pulizia del torrente e qualche intervento più urgente sugli argini.

Per i restanti torrenti Bagni, Baiata, Foce di Mezzo, Bellapietra, Musumeci ha dato incariato di occuparsi alla struttura Commissariale per l’Emergenza Idrogeologica. Anche per questi torrenti esiste il finanziamento già dall’1 giugno 2017. Sono previsti interventi si sistemazione spondale, pulizia, riduzione dei rischi idraulici. Per il torrente Baiata è prevista anche la sistemazione del ponticello.

Un intervento importante e urgente sarà effettuato per il fiume Verdura. Sarà cura della Protezione Civile elaborare il nuovo progetto per la sistemazione degli argini e la messa in sicurezza. Specie nella parte a monte e a valle del nuovo ponte.

Filippo Cardinale

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Letterando in Fest: D’Antoni presenta il suo romanzo e fa meglio di Sorgi

“La pescatrice araba” è una storia improntata sulla voglia di riscatto di una giovane immigrata.…

1 ora ago

Crisi idrica, Catanzaro: “La situazione peggiora, il sindaco dica la verità alla città”

"Le notizie apprese tramite stampa nelle ultime ore non sono per niente buone. E' opportuno…

2 ore ago

Mostre: ad Agrigento un percorso-mostra dedicata al culto di Santa Rosalia

Nella Diocesi agrigentina le notizie più antiche circa la venerazione e il culto di Santa…

2 ore ago

Operazione Fork: 5 misure cautelari per estorsione aggravata e spaccio droga

Misure a carico di 5 licatesi, due 21enni, un 18enne e due 22enni. Uno degli…

6 ore ago

Polizia: lite tra condomini, una persona denunciata per lesioni

L'intervento è stato effettuato a Sciacca nel corso di un servizio straordinario di controllo del…

8 ore ago

Troppa acqua continua a perdersi sulle strade

Anche in un momento di emergenza il gestore non riesce a garantire la manutenzione. Proposta…

8 ore ago