La legge sull’agricoltura e sulla pesca approvata dall’Ars il 9 novembre scorso contiene norme che sostengono, oltre al settore della pesca, anche il comparto dell’agricoltura.
L’onorevole Vincenzo Marinello spiega i punti salienti: “Con la suddetta legge sono stati ammessi ai benefici della proroga di 24 mesi i pagamenti dei crediti agricoli scaduti nel 2010 o scadenti entro il 31 dicembre 2011”.
Inoltre, in considerazione della crisi in cui versa l’agricoltura siciliana, sono stati previsti per gli agricoltori altri importanti benefici e precisamente:
1. finanziamento a tasso agevolato per credito di esercizio finalizzato a far fronte alle esigenze finanziare connesse alla gestione ordinaria, fino ad un massimo di 30 migliaia di euro;
2. finanziamento a tasso agevolato finalizzato a concedere alle imprese anticipi su fatture emesse relative all’attività agricola, fino ad un massimo di 150 migliaia di euro, con una durata non superiore a 180 giorni dalla data di fattura;
3. contributo in conto interessi per il ripianamento delle esposizioni debitorie relative all’attività agricola per un importo compreso tra 15 migliaia di euro e 100 migliaia di euro, in essere alla data del 31 dicembre 2010;
4. finanziamento a tasso agevolato destinato alla riduzione dei costi bancari dell’impresa, concesso in base al volume d’affari dell’impresa da utilizzare su conto corrente convenzionato, fino ad un massimo di 100 migliaia di euro con una durata massima di 24 mesi;
5. finanziamento a tasso agevolato per credito di medio termine finalizzato all’adeguamento delle aziende agricole a quanto previsto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, fino ad un massimo di 100 migliaia di euro;
6. contributi in conto interessi sui finanziamenti concessi agli agricoltori per il pagamento dei contributi dovuti agli enti previdenziali;
7. promozione sul territorio nazionale della conoscenza della produzione agricola e agroalimentare regionale di qualità;
8. promozione della vendita diretta e mercatale dei prodotti agricoli;
9. contributo sino ad € 250 per ettaro alle imprese viticole siciliane che hanno aderito alla vendemmia verde nel 2011; 10. finanziamenti agevolati per la capitalizzazione di nuove cooperative agricole.
La legge ha previsto anche nuove norme in materia di cooperazione e artigianato, modificative o integrative o migliorativi di leggi già esistenti, nonché agevolazioni per l’Artigiancassa.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…