INTERDITTIVA GIRGENTI ACQUE, VENERDI’ ASSEMBLEA ATI

Per venerdì prossimo, il presidente dell’Ati Francesca Valenti ha convocato l’assemblea dei soci. Bisogna decidere il da farsi dopo l’interdittiva antimafia a Girgenti Acque emessa dal Prefetto di Agrigento.

Già ieri, la Valenti ha incontrato il Prefetto di Agrigento per fare il punto sulla situazione “A breve- dice Valenti- avremo un confronto con l’avvocato Mazzarella che sta seguendo la vicenda della risoluzione con il gestore”.

“Credo che il futuro più logico- ha detto il presidente Francesca Valenti- sia il commissariamento della società. Ovviamente tutto questo si innesta nel procedimento di risoluzione, che ha un suo percorso che ovviamente l’interdittiva accelera. Noi, come Ati, procederemo così come avevamo già immaginato, anche se non ci è sembrato opportuno portare venerdì entrambe le cose in assemblea. Ad ogni modo va comunque precisato che, a prescindere da ogni fatto specifico, sarà necessario garantire la gestione del servizio, magari con un commissariamento che ci possa traghettare verso un piano alternativo di gestione”.

L’atto di risoluzione del contratto non è stato ancora perfezionato perchè, spiega Francesca Valenti, “il direttivo sta lavorando alla redazione della nuova tariffa, e questo si lega molto alla risoluzione. Prima vogliamo completare questo percorso e poi presentarlo, sempre nella logica della risoluzione”.

Due parlamentari del M5S, il saccense Matteo Mangiacavallo e Giovanni Di Caro, invitano l’Ati “a non perdere tempo e di procedere alla definizione dell’iter di risoluzione del contratto o alla immediata revoca della concessione, alla luce di quanto previsto dall’articolo 94 dal codice antimafia”.  “Da anni – concludono i parlamentari – chiediamo la risoluzione del contratto per le reiterate e gravi inadempienze di Girgenti Acque, ma la politica ha sempre fatto orecchie da mercante e non ha mai prodotto un atto concreto.  Ora non ci sono più scuse È ora di dire basta”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

3 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

5 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

6 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

7 ore ago

Scommesse illegali in un’associazione sportiva: condannato riberese

Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…

7 ore ago

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

9 ore ago