Cronaca

Integratori sotto esame: Garattini lancia l’allarme sull’uso eccessivo promosso dal marketing

“Sarebbe più utile investire su una corretta alimentazione, attività fisica e stili di vita sani piuttosto che affidarsi a pillole con efficacia spesso non dimostrata.”

Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri e voce autorevole della farmacologia italiana, torna a far sentire la sua posizione su uno dei fenomeni più in crescita del mercato: l’uso diffuso degli integratori alimentari. “Non servono, sono troppo spinti dalla pubblicità”, afferma con schiettezza il professor Garattini, che da anni si batte per un uso appropriato e consapevole dei farmaci. In una intervista di oggi su Repubblica, così Negri risponde alla domana del perchè i medici continuano a consigliarli: «È vero, molti professionisti suggeriscono di prenderli, così come fanno i farmacisti. Proprio la farmacia potrebbe essere un importantissimo luogo di educazione alla salute e invece è un bazar dove si vende di tutto».

Nel mirino del ricercatore non ci sono solo le medicine utilizzate in modo improprio, ma anche i prodotti spesso considerati “innocui” e venduti come soluzioni rapide per energia, concentrazione, bellezza o difese immunitarie. “La maggior parte delle persone che assumono integratori non ne ha realmente bisogno – ribadisce – ma è convinta del contrario a causa di una comunicazione martellante e poco trasparente.”

In un mercato che in Italia supera i 4 miliardi di euro annui, secondo i dati di settore, Garattini invita a riflettere sulle priorità della salute pubblica: “Sarebbe più utile investire su una corretta alimentazione, attività fisica e stili di vita sani piuttosto che affidarsi a pillole con efficacia spesso non dimostrata.”

Le sue parole riaccendono il dibattito su controllo, informazione e limiti della promozione commerciale in ambito sanitario, in un’epoca in cui la medicina sembra spesso confondersi con il marketing.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

(video) “Mare Nostrum”un incredibile viaggio lungo le meravigliose coste d’Italia

Realizzato dalla Fondazione Univerde, contiene anche materiale fotografico fornito dall'ambientalista e sub saccense Santo Tirnetta…

29 minuti ago

A Realmonte la terza edizione dell’Eco Village Fest

In programma domenica 20 luglio workshop, laboratori per adulti, ragazzi e bambini, e ancora giochi,…

1 ora ago

Morta a 113 anni la saccense Francesca Fioriglio. Era la più anziana in Sicilia

Viveva dal 1936 ad Agrigento. Di lei si è occupata la rivista "Gerontology" che si…

9 ore ago

Accursio Bentivegna torna in Sicilia: giocherà nel Trapani

La notizia lanciata dai siti specializzati di calcio ma non ancora confermata dalla società. Il…

9 ore ago

Scandalo corruzione all’Ars, Salvini: «Ai magistrati di Palermo dico fate in fretta”

«Lo dico da indagato e processato - afferma il vicepresidente del Consiglio - La cosa…

10 ore ago

Il Carnevale di Sciacca incanta la Sicilia: secondo evento più seguito nel 2024

Con 35.678 presenze in una sola giornata, la storica festa saccense si piazza subito dopo…

10 ore ago