E’ stata installata la passerella che collega il tempio di Ercole all’area del tempio di Giove e dei Dioscuri, nella valle dei templi. Il passaggio eliminerà il pericolo per i turisti a piedi, fino a ieri costretti ad attraversare la Panoramica dei Templi, scansando auto e scooter.
L’opera, realizzata da una ditta di Reggio Calabria, è costata circa 350mila euro. I lavori si sono svolti la scorsa notte, e sono stati finanziati dal Parco archeologico, dal Comune di Agrigento, dall’Unesco Italia e dalla galleria “Il Cigno”. La strada è tornata fruibile alla viabilità nelle prime luci di questa mattina.
Saccensi i progettisti: Gregorio Indelicato, Sofia Montalbano, Matteo Accardi, Cristiano Bilello e Fabrizio Giannola.
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…