In Sicilia le case abusive sequestrate potrebbero presto essere destinate ad alloggi popolari o a ospitare comunità di senzatetto. Lo prevede una norma della legge di stabilità approvata dalla giunta di Rosario Crocetta. A volere la norma è stato proprio il governatore che parla di «misura di buon senso» e certamente «non di una sanatoria». Con questa disposizione, aggiunge Crocetta, «riusciamo a ottenere più risultati: dare aiuto a chi realmente si trova in uno stato di bisogno, risanare il territorio dagli abusi e fornire un deterrente contro i palazzinari». La norma non riguarderà le case o le ville abusive fuorilegge realizzate in prossimità delle cose, ma quegli alloggi sequestrati che i comuni potranno acquisire al proprio patrimonio per poi decidere come utilizzarle. «Saranno i comuni a valutare se destinarli a fini sociali o demolirle: non ci saranno più alibi», afferma Crocetta. «Si tratta di un vero intervento anti-abusivismo – prosegue il governatore – un deterrente contro i palazzinari, che ci penseranno a fondo prima di costruire abusivamente». La Regione ha già avviato una mappatura di questi alloggi. «Lo stiamo facendo in collaborazione con i comuni – spiega l’assessore al Territorio, Mariella Lo Bello – Aspettiamo di acquisire i dati».
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…