Aperturesotto

Inizia oggi il mese del Ramadan

Nei giorni dedicati alla preghiera ed alla spiritualità, messaggio ai musulmani del vescovo Giurdanella

Inizia oggi, primo marzo, il mese sacro per l’Islam, che prevede digiuno, preghiere e atti caritatevoli. Il Vescovo di Mazara, dove c’è una corposa comunità di musulmani, monsignor Angelo Giurdanella, ha rivolto loro un messaggio.

«Il Ramadan sia un tempo di benedizione, di pace, di concordia nelle vostre famiglie, per voi giovani migranti che siete accolti nelle case di accoglienza e per le comunità di diverse origini presenti nel nostro territorio. Noi persone di fede siamo chiamate tutte insieme a dare l’esempio e a trovare quei punti comuni capaci di unire il genere umano in un’unica famiglia perché si ristabiliscano vincoli forti di pace e cresca il desiderio di scambiarci quel bagaglio di valori, conoscenze e tradizioni di cui tutti siamo portatori, come ricchezza reciproca», ha scritto ancora monsignor Giurdanella.

Poi il riferimento del Vescovo allo stesso tempo che cristiani e islamici vivono: «In nome di questa fratellanza – scrive il Vescovo – quest’anno siamo ancor più uniti perché islamici e cristiani cattolici condividiamo nel medesimo periodo il tempo più forte dedicato al digiuno, alla preghiera e alla carità che per voi si chiama Ramadan, mentre per noi si chiama Quaresima: due nomi diversi per indicare pratiche simili per purificarsi, seguire la via di Dio e aiutare chi è più in difficoltà. Indipendentemente dalla religione professata, avvicinarsi a Dio comporta sempre anche una disponibilità a farsi più prossimi nei confronti di chi è in condizioni di povertà».

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Partecipata Lectio Magistralis del cardinale Baldo Reina, “Peccato originale: riflessioni teologiche e ricadute morali”

Grande partecipazione alla Lectio Magistralis del Cardinale Baldo Reina, nel ciclo degli incontri “La fede…

1 ora ago

Bivona: “L’Amministrazione latitante per sostenere famiglie e persone in situazione di disagio”

Poca attenzione dell'Amministrazione comunale verso le politiche sociali. Le precedenti Amministrazioni almeno in due periodi…

1 ora ago

Il cimitero in stato di degrado: niente scerbatura in molte zone, mastelli colmi e maleodoranti, cataste di fiori secchi (Fotogallery)

Una interrogazione all'Amministrazione comunale è stata presentata dalla consigliera comunale Clelia Catanzaro sullo stato in…

2 ore ago

(video) La Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

Per raccontare questo impegno quotidiano e il legame profondo con la comunità, è stato realizzato…

18 ore ago

Bus Palermo-Sciacca: assessore Di Paola chiede incontro alla Regione

Si segnala la forte e crescente esigenza – espressa con insistenza sia dai numerosi turisti…

21 ore ago

Unitas Sciacca si presenta in grande stile: entusiasmo e cori in piazza Duomo per la nuova stagione

Festa neroverde nel cuore della città: tifosi, istituzioni e squadra uniti per la nuova stagione…

24 ore ago