Categories: CronacaSciacca

INIZIA LA REQUISITORIA PROCESSO “VENERE DELLA NOTTE”, LA LAP DANCE A LUCI ROSSE

Intorno a mezzogiorno inizia la requisitotria del PM Salvatore Vella nell’ambito del processo “Venere della notte”. I capi di imputazione vanno dalla prostituzione al traffico di clandestini, alla detenzione di armi da fuoco. Giuseppe Di Giorgi e Giovanna Panebianco, insieme a Francesco Ievoli, Calogero e Filippo Morello, Mihaela Cretu, Giuseppe Fallea (1960), Michele Barna (1963), Giovanni Indelicato (1963) e Salvatore Giuseppe Failla (1975), sono imputati di associazione a delinquere nell’ambito del processo “Venere della Notte”.

Il processo si è diviso in due tronconi, uno celebrato con il rito abbreviato nel quale il Gup ha inflitto le seguenti pene: 10 anni di reclusione e  8 mila euro di ammenda per Francesco Ievoli, 8 anni e 4 mesi per Filippo Morello, oltre a 8 mila euro di ammenda, 8 anni e 8 mila euro di ammenda per Calogero Morello, 6 anni e 8 mila euro di ammenda per Mihaela Cretu. I reati contesti riguardano l’associazione a delinquere finalizzata alla prostituzione, al traffico di clandestini e alla detenzione di armi da fuoco.

L’altro troncone, quello con il rito ordinario, per il quale oggi si svolge la requisitoria , ha per imputati Giovanna Panebianco (1980), Giuseppe Di Giorgi (1976), Giuseppe Fallea (1960), Michele Barna (1963), Giovanni Indelicato (1963) e Salvatore Giuseppe Failla (1975).

Le investigazioni sono state condotte dalla saquadra anticrimine della Polizia di Stato di Sciacca. Si ipotizza lo sfruttamento della prostituzione e dell’immigrazione clandestina. Parecchie ragazze,  secondo la pubblica, accusa si sarebbero trattenute con i clienti in luoghi più appartati ricavati all’interno del locale sito in contrada Spataro a Ribera, provenivano dalla Romania.   Indagini che avrebbero consentito di individuare un giro di ragazze utilizzate nel locale “Venere della notte” che, al di là delle lap dance, avrebbero trattenuto i clienti offrendo  prestazioni sessuali a pagamento, 50 euro, e per la durata di 15 minuti.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

13 minuti ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

4 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

5 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

5 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

11 ore ago