Categories: CronacaProvincia tp

INGROIA: “SENZA INTERCETTAZIONI SARA’ DIFFICILE LOTTA ALLA MAFIA”

Lo ha detto a Marsala durante la presentazione del suo libro

Il procuratore aggiunto di Palermo, Antonio Ingroia nel corso della presentazione del suo libro “Nel labirinto degli dei, storie di mafia e antimafia”a Marsala ha detto:  “Sarà una catastrofe per le indagini sulla mafia e sulla criminalità organizzata. Il periodo in cui sono stati ottenuti i migliori risultati nella lotta alla mafia è stato quello in cui noi investigatori potevamo disporre sia dei pentiti, che delle intercettazioni. Poi, la nuova legislazione ha praticamente azzerato i primi, eccezion fatta per Spatuzza, e quindi siamo rimasti come orbi da un occhio. Adesso, se vengono eliminate anche le intercettazioni, sarà una catastrofe per le indagini sulla mafia e sulla criminalità organizzata. Non saremo neppure più in grado di vederla la mafia”.

A poi aggiunto. “Si vuole eliminare le intercettazioni per tutelare davvero la privacy dei cittadini? Io direi di no. In realtà, la nostra legislazione, oggi, è una delle più garantiste in fatto di privacy. E’ un giudice terzo a decidere se deve essere effettuata l’intercettazione chiesta dal pm. In altri Stati, invece, c’ è ancora la figura del giudice istruttore, che conduce le indagini e decide sulle intercettazioni. Il problema dei costi economici? Sarebbe sufficiente dotare gli investigatori degli strumenti tecnici necessari, anziché appaltare le intercettazioni a società private che hanno fatto cartello e tengono i prezzi molto alti”.

Poi, ad una domanda sulla posizione del governo rispetto a mafia e magistratura, Ingroia ha risposto: “possiamo dire che sicuramente non fa il tifo per la magistratura. Non solo. Ma si creano e si frappongono ostacoli all’azione della magistratura, cercando di indebolirla, e alla fine, si vuole o non si vuole, il risultato è che la mafia finisce per beneficiarne”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Attivo ad Agrigento l’“ambulatorio di prossimità”, il servizio ASP dedicato ad assicurare assistenza alla popolazione in difficoltà socioeconomiche

Possono accedere pertanto cittadini italiani e non che si trovino in situazione di povertà sanitaria…

7 ore ago

Il casolare “Peppino Impastato” apre al pubblico

E' stato affidato in comodato alle associazioni della memoria e dell'impegno antimafia di Cinisi  Il…

7 ore ago

Ispettorato del lavoro ad Agrigento, Realmonte, Licata, Ribera, Sciacca e Canicattì

Elevate sanzioni per diverse migliaia di euro e sospese due attività SCIACCA. Ammende per diverse…

8 ore ago

Casa albergo di via Allende, cartella esattoriale al Comune: deve restituire 3 mln di euro

L'assessorato regionale alle Autonomie locali ha incaricato l'Agenzia delle entrate di notificare al comune di…

12 ore ago

Via libera alla proroga dello stato di emergenza idrica in Sicilia

Fulvio Bellomo prende il posto di Dario Cartabellotta quale nuovo commissario alla realizzazione degli interventi…

12 ore ago

(video) Acqua: conti fuori controllo e assenza di programmazione. Per l’ex presidente di Aica il cda deve dimettersi

“Abbiamo sbagliato. Oggi c'è una totale assenza di attività di programmazione. Non hanno presentato bilanci…

12 ore ago