Categories: CronacaRibera

INGEGNERI, ARCHITETTI E GEOMETRI INVITATI A PARTECIPARE ALLA PROSSIMA COMMISSIONE URBANISTICA

“I professionisti architetti, ingegneri, geometri, geologi, agronomi e periti industriali di Ribera, costituiti in Comitato, sono stati invitati a partecipare alla prossima riunione della Commissione Urbanistica Comunale”.

Lo comunica il Comitatodelle Professioni Tecniche di Ribera. ” Saranno esaminate le deduzioni che l’’Ufficio Tecnico Comunale ha prodotto sulle osservazioni alle varianti al Regolamento Edilizio ed alle Norme Tecniche del Piano Regolatore Generale.”

La delegazione, composta dall’arch. Giuseppe Mazzotta, l’ing. Vincenzo Caruana, il geom. Raimondo Colletti, il perito Antonino Puntillo, l’agronomo Pietro Riggi ed il geologo Emanuele Siragusa, cercherà di “spiegare le ragioni delle istanze a suo tempo presentate per migliorare e semplificare il comparto edilizio riberese. Sulla delibera delle tasse, approvata dalla Giunta la scorsa settimana, il Comitato delle Professioni Tecniche esprime un parere negativo auspicando una netta revisione degli indici per l’’MU e l’addizionale IRPEF che sono stati portati alla massima tassazione, rendendo il territorio riberese sempre meno appetibile agli investimenti legali.”

La nota dei professionisti si conclude ribadendo “l’’esigenza di revisionare la delibera che stabiliva il valore dei terreni edificabili, portati alle stelle da una distorta e burocratica visione del mercato immobiliare. Sono in cantiere una serie di altre iniziative volte a promuovere l’azione positiva e propositiva che i professionisti tendono ad attuare per loro stessa natura: sportello Genio Civile di Sciacca, incontri pubblici, seminari ed interlocuzioni con il Commissario regionale per il PRG”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

4 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago