Categories: CronacaSicilia

Indagine Eurispes, in Sicilia si perse ogni anno il 52 per cento dell’acqua disponibile

In Sicilia l’acqua c’è e continua ancora a perdersi per le strade: la conferma di un cronico problema arriva dall’ente di ricerca Eurispes. Più della metà della risorsa a disposizione, sia per uso potabile che irriguo, si perde tra i mille rivoli di una rete idrica colabrodo. Secondo lo studio, dal titolo «Un sistema che fa acqua», a fronte di oltre 677 milioni di metri cubi di acqua erogata dai bacini dell’Isola durante il 2020 se ne sono persi quasi 355 milioni, ossia il 52,5% del totale: una quota nettamente superiore alla media nazionale.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Air Canada sbarca a Catania: da giugno nuovo volo diretto per Montréal

Il nuovo collegamento sarà attivo tre volte a settimana per tutta la stagione estiva L’aeroporto…

19 minuti ago

Videosorveglianza urbana: interrogazione del consigliere Costa

L'obiettivo è verificare l’impegno concreto dell’Amministrazione nel cogliere un’opportunità che può migliorare tangibilmente la sicurezza…

23 minuti ago

Rete ospedaliera siciliana, De Luca (M5S). “La montagna ha partorito il topolino”

L'esponente M5S critica il governo regionale: "Tanto rumore per nulla, solo un altro disastro in…

50 minuti ago

Sanità: ecco la tabella dei posti letto nella nuova rete ospedaliera siciliana

Schifani: «Un lavoro condiviso per garantire una sanità più equa» La nuova Rete ospedaliera oggi…

2 ore ago

Quartiere Perriera: alcune vie ancora al buio

Ci sono state diverse segnalazioni e pure un intervento politico, ma nessun riscontro dalle autorità…

2 ore ago

Regione, nominati i vertici di Consorzi universitari, Iacp ed enti Parco. Mangiacavallo torna ad Agrigento

Approvate dalla giunta regionale, riunita oggi a Palazzo d’Orléans, le nomine dei vertici dei Consorzi…

4 ore ago