Niente incontri istituzionali, quindi, niente cerimoniali pomposi, in pieno stile di un Papa che vuole stare vicino alla gente
L’arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro, durante la lettura del programma della visita di lunedi prossimo di papa Francesco a Lampedusa, ha pure letto una nota del Vaticano per sottolineare il fatto che la visita di papa Francesco è una visita privata.
“Stile privato, con discrezione e squisitamente pastorale – si legge nella nota – per incontrare soltanto la comunità religiosa e civile dell’isola. Le autorità si sentano dispensate dal partecipare alla visita, al fine di conservare così lo stile della visita”.
Niente incontri istituzionali, quindi, niente cerimoniali pomposi, solo una visita privata, come quella di un normale cittadino, in pieno stile Francescano. Lampedusa verrà assalita da fedeli, ma difficilmente ci saranno momenti di incontro pubblico a parte la celebrazione della Messa.
Una visita pastorale privata alla comunità di Lampedusa e Linosa, dunque, ed a questi momenti ci dobbiamo abituare con un Papa che va al di là delle regole e del protocollo e vuole invece avvicinarsi alle comunità senza distacchi. Le autorità pubbliche ed istituzionali sono state avvertite.
Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…
Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…
Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…
Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…
L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…
Prosegue il percorso volto alla stabilità e alla sostenibilità finanziaria L'assemblea dei Comuni soci della…